§ 4.4.36 – L.R. 27 marzo 1998, n. 5.
Disposizioni in materia di risorse idriche, istituzione del servizio idrico integrato ed individuazione degli ambiti territoriali ottimali, in [...]


Settore:Codici regionali
Regione:Veneto
Materia:4. assetto del territorio
Capitolo:4.4 tutela dell'ambiente
Data:27/03/1998
Numero:5


Sommario
Art. 1.  Finalità.
Art. 2.  Individuazione degli ambiti territoriali ottimali.
Art. 3.  Forme e modi della cooperazione ed istituzione dell'Autorità d'ambito.
Art. 4.  Individuazione della forma di cooperazione.
Art. 5.  Ordinamento dell'Autorità d'ambito.
Art. 6.  Organizzazione e funzionamento dell'Autorità d'ambito.
Art. 7.  Organizzazione del servizio idrico integrato.
Art. 8.  Regime di salvaguardia.
Art. 9.  Criteri per il razionale utilizzo delle risorse idriche.
Art. 10.  Rapporti tra Autorità d'ambito e soggetti gestori.
Art. 11.  Cessazione delle gestioni esistenti non salvaguardate.
Art. 12.  Tariffa.
Art. 13.  Programma pluriennale degli interventi.
Art. 14.  Modello strutturale degli acquedotti.
Art. 15.  Modifiche al piano regionale di risanamento delle acque.
Art. 16.  Verifica dello stato di attuazione.
Art. 17.  Comitati consultivi degli utenti.
Art. 18.  Personale.
Art. 19.  Norme transitorie.
Art. 20.  Norma finanziaria.


§ 4.4.36 – L.R. 27 marzo 1998, n. 5. [1]

Disposizioni in materia di risorse idriche, istituzione del servizio idrico integrato ed individuazione degli ambiti territoriali ottimali, in attuazione della legge 5 gennaio 1994, n. 36.

(B.U. n. 28 del 31 marzo 1998).

 

CAPO I

Norme generali

 

Art. 1. Finalità.

     1. La presente legge individua gli ambiti territoriali ottimali, disciplina le forme ed i modi di cooperazione fra i Comuni e le Province ricadenti nel medesimo ambito territoriale nonché i rapporti tra gli enti locali medesimi ed i soggetti gestori dei servizi pubblici di captazione, adduzione, distribuzione ed erogazione di acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione e rigenerazione delle acque reflue, al fine dell'istituzione e dell'organizzazione dei servizi idrici integrati, ai sensi della legge 5 gennaio 1994, n. 36.

     2. I Comuni e le Province operano secondo criteri di solidarietà, salvaguardia e risparmio delle risorse idriche e di priorità degli usi legati al consumo umano, assicurando una gestione dei servizi rispondente ai principi di efficienza, efficacia ed economicità.

 

     Art. 2. Individuazione degli ambiti territoriali ottimali.

     1. Nel rispetto dei principi della legge n. 36/1994 e del principio di un autonomo approvvigionamento idropotabile, il territorio della Regione Veneto è suddiviso in otto ambiti territoriali ottimali, delimitati come da cartografia e relativi elenchi allegati alla presente legge (allegato A) e denominati:

     a) Alto veneto;

     b) Veneto orientale;

     c) Laguna di Venezia;

     d) Brenta;

     e) Bacchiglione;

     f) Polesine;

     g) Veronese;

     h) Valle del Chiampo.

     2. Alle modifiche della delimitazione degli ambiti di cui al comma 1 provvede il Consiglio regionale con propria deliberazione, sentite le Province, le Autorità di bacino di cui alla legge 18 maggio 1989, n. 183 e le Autorità d'ambito interessate.

     3. Al fine della migliore gestione ambientale del lago di Garda, la Giunta regionale, previa stipula dei necessari accordi con la Regione Lombardia e la Provincia autonoma di Trento, può inserire i comuni dell'area del Garda ricadenti nell'ambito Veronese in apposito ambito interregionale.

     4. Al fine di garantire un autonomo approvvigionamento idropotabile, la Giunta regionale, previa stipula dei necessari accordi con la Regione Friuli-Venezia Giulia, può inserire i comuni dell'area del Livenza ricadenti nell'ambito Veneto Orientale in apposito ambito interregionale.

 

CAPO II

Forme di cooperazione e Autorità d'ambito

 

     Art. 3. Forme e modi della cooperazione ed istituzione dell'Autorità d'ambito.

     1. Al fine di garantire la gestione del servizio idrico integrato secondo criteri di efficacia, efficienza ed economicità, i Comuni e le Province ricadenti in ciascun ambito istituiscono l'Autorità d'ambito, utilizzando una delle seguenti forme di cooperazione:

     a) convenzione ai sensi dell'articolo 24 della legge 8 giugno 1990, n. 142 e successive modificazioni e integrazioni;

     b) consorzio ai sensi dell'articolo 25 della legge n. 142/1990.

     2. Nel caso in cui la forma prescelta sia quella prevista alla lettera a) del comma 1, la convenzione per la cooperazione è definita secondo lo schema allegato alla presente legge (allegato B).

     3. Nel caso in cui la forma prescelta sia quella prevista alla lettera b) del comma 1, la convenzione per la cooperazione e lo statuto sono definiti secondo gli schemi allegati alla presente legge (allegati C e D).

     4. La Giunta regionale, sentita la competente commissione consiliare che si esprime entro trenta giorni dal ricevimento della proposta trascorsi i quali si prescinde dal parere, può modificare gli allegati di cui ai commi 2 e 3.

     5. L'Autorità d'ambito svolge funzioni di programmazione, organizzazione e controllo del servizio idrico integrato, ivi comprese quelle concernenti il rapporto con il gestore del servizio anche per quanto attiene alla relativa instaurazione, modifica o cessazione.

     6. L'Autorità d'ambito non può svolgere attività di gestione del servizio idrico integrato.

 

     Art. 4. Individuazione della forma di cooperazione.

     1. Ai fini del presente articolo, la consultazione tra gli enti locali partecipanti all'ambito avviene mediante la conferenza d'ambito.

     2. La conferenza d'ambito è composta dai presidenti e dai sindaci, o dagli assessori delegati, delle province e dei comuni ricadenti nell'ambito ed è convocata e presieduta dal presidente della Provincia col maggior numero di abitanti residenti nei comuni dell'ambito, come indicato nell'allegato A.

     3. Entro sessanta giorni dall'entrata in vigore della presente legge i Comuni e le Province ricadenti in ciascun ambito provvedono, attraverso la conferenza d'ambito, ad individuare la forma di cooperazione nonché ad approvare lo schema di convenzione di cui al comma 2 ovvero al comma 3 dell'articolo 3.

     4. La rappresentanza in seno alla conferenza d'ambito spetta ai sindaci dei Comuni partecipanti all'ambito o ai loro delegati, ed è determinata in ragione alla popolazione residente risultante dall'ultimo censimento ISTAT.

     5. La conferenza d'ambito è validamente convocata quando siano presenti almeno la metà più uno dei componenti determinati sia in termini di rappresentanza di cui al comma 4 che di numero degli enti di cui al comma 2; i presidenti delle Province o i loro delegati sono computati soltanto per la determinazione della maggioranza in termini di numero degli enti.

     6. Le deliberazioni della conferenza sono adottate con il voto favorevole di almeno la metà più uno dei componenti determinati sia in termini di rappresentanza di cui al comma 4 che di numero degli enti di cui al comma 2; i presidenti delle Province o i loro delegati sono computati soltanto per la determinazione della maggioranza in termini di numero degli enti.

     7. In caso di inutile decorso del termine di cui al comma 3, la Giunta regionale provvede, previa diffida, in via sostitutiva, adottando come obbligatoria la forma di cooperazione che abbia ottenuto nella conferenza la maggioranza in termini di numero di abitanti e di numero di enti rappresentati, ovvero, negli altri casi, adottando la forma di cui alla lettera b) del comma 1 dell'articolo 3.

     8. Nei sessanta giorni successivi alla deliberazione della conferenza prevista al comma 3, ovvero alla deliberazione della Giunta regionale prevista al comma 7, ciascun ente locale provvede all'approvazione della convenzione, nelle forme e nei modi previsti dal proprio statuto, individuando altresì il soggetto autorizzato alla stipula della medesima; la convenzione istitutiva dell'autorità d'ambito viene stipulata nei successivi trenta giorni.

     9. In caso di inadempimento all'obbligo di cui al comma 8 da parte del Comune, provvede in via sostitutiva, previa diffida, il presidente della Provincia competente per territorio.

     10. In caso di inadempimento all'obbligo di cui al comma 8 da parte della Provincia e in caso di inerzia del presidente della Provincia in ordine al comma 9, provvede in via sostitutiva, previa diffida, il Presidente della Giunta regionale.

 

     Art. 5. Ordinamento dell'Autorità d'ambito.

     1. L'Autorità d'ambito di cui al comma 1 dell'articolo 3 ha personalità giuridica di diritto pubblico.

     2. L'ordinamento dell'Autorità d'ambito è stabilito dalla convenzione di cui al comma 2 dell'articolo 3, ovvero dallo statuto di cui al comma 3 dell'articolo 3, nonché dalle disposizioni del presente articolo.

     3. Nel caso in cui l'Autorità d'ambito venga istituita utilizzando la forma di cooperazione prevista alla lettera a) del comma 1 dell'articolo 3, nella convenzione di cui al comma 2 dell'articolo 3 è indicato l'ente locale responsabile del coordinamento.

     4. Nell'ipotesi di cui al comma 3, gli organi dell'Autorità sono:

     a) l'assemblea d'ambito, composta dai presidenti e dai sindaci, o dagli assessori delegati, delle province e dei comuni ricadenti nell'ambito;

     b) il presidente, cui compete la rappresentanza istituzionale e legale, individuato nella persona del presidente della provincia o del sindaco del comune, responsabile del coordinamento;

     c) il comitato istituzionale, presieduto dal presidente dell'Autorità e composto da un minimo di tre ad un massimo di sette membri, eletti dall'assemblea [2];

     d) il direttore, con responsabilità organizzativa e gestionale della struttura operativa dell'Autorità.

     5. Nel caso in cui l'Autorità d'ambito venga istituita utilizzando la forma di cooperazione prevista alla lettera b) del comma 1 dell'articolo 3, gli organi dell'Autorità sono:

     a) l'assemblea, composta dai presidenti e dai sindaci, o dagli assessori delegati, delle province e dei comuni ricadenti nell'ambito;

     b) il presidente, cui compete la rappresentanza istituzionale e legale, eletto dall'assemblea fra i suoi componenti;

     c) il consiglio di amministrazione, presieduto dal presidente dell'Autorità e composto da un minimo di tre ad un massimo di sette membri, eletti dall'assemblea [3];

     d) il collegio dei revisori dei conti;

     e) il direttore, con responsabilità organizzativa e gestionale della struttura operativa dell'Autorità.

     6. La rappresentanza in seno all'assemblea d'ambito spetta ai sindaci dei comuni partecipanti all'ambito o agli assessori loro delegati, ed è determinata in proporzione alla popolazione residente risultante dall'ultimo censimento ISTAT.

     7. L'assemblea prevista al comma 4 e al comma 5:

     a) elegge il presidente dell'Autorità d'ambito e il collegio dei revisori nel caso previsto al comma 5, elegge rispettivamente il comitato istituzionale o il consiglio di amministrazione e nomina il direttore;

     b) approva l'organizzazione, sceglie la forma di gestione del servizio idrico integrato e individua le gestioni da salvaguardare o mantenere, determinandone la durata;

     c) approva i programmi di intervento, i modelli organizzativi ed i relativi piani finanziari assicurandone il coordinamento e l'integrazione;

     d) approva la convenzione e relativo disciplinare regolante i rapporti tra gli enti locali ed il soggetto gestore;

     e) approva le tariffe ed i relativi aggiornamenti;

     f) approva le norme per il proprio funzionamento nonché per il funzionamento della struttura operativa;

     g) propone eventuali modifiche dei confini dell'ambito;

     h) approva i bilanci previsionali e consuntivi dell'Autorità d'ambito.

     8. L'assemblea prevista al comma 4 e al comma 5 è valida:

     a) in prima convocazione quando siano presenti almeno la metà più uno degli aventi diritto, calcolati sia in termini numerici che di rappresentanza; i presidenti delle Province o i loro delegati sono computati soltanto per la determinazione dei presenti in termini di numero degli enti;

     b) in seconda convocazione quando siano presenti almeno un terzo degli aventi diritto, calcolati sia in termini numerici che di rappresentanza; i presidenti delle Province o i loro delegati sono computati soltanto per la determinazione dei presenti in termini di numero degli enti.

     9. Le deliberazioni dell'assemblea relative alle lettere b), c), d), e) del comma 7 sono adottate con il voto favorevole di almeno i due terzi dei presenti, calcolati sia in termini numerici che di rappresentanza; le restanti deliberazioni sono adottate con il voto favorevole della metà più uno dei presenti, calcolati sia in termini numerici che di rappresentanza; i presidenti delle Province o i loro delegati sono computati soltanto per la determinazione delle maggioranze in termini di numero degli enti.

     10. Gli atti non compresi nel comma 7 competono al presidente dell'Autorità, al comitato istituzionale di cui al comma 4 o al consiglio di cui al comma 5 e al direttore, secondo quanto stabilito dalla convenzione di cui al comma 2 dell'articolo 3 o dallo statuto di cui al comma 3 dell'articolo 3.

 

     Art. 6. Organizzazione e funzionamento dell'Autorità d'ambito.

     1. Per l'espletamento delle proprie funzioni ed attività l'Autorità d'ambito si dota di una struttura operativa alle dipendenze del direttore; può inoltre avvalersi di uffici e servizi dei Comuni e delle Province partecipanti all'ambito, messi a disposizione a tale fine.

     2. Le modalità di organizzazione sono determinate dalla convenzione di cui al comma 2 dell'articolo 3 o dallo statuto di cui al comma 3 dell'articolo 3.

     3. Le spese di funzionamento dell'Autorità d'ambito sono a carico degli enti locali ricadenti nell'ambito, proporzionalmente al numero degli abitanti residenti.

     4. Nella fase di prima attuazione della presente legge, al fine di garantire l'avvio dell'attività, la Regione assicura alle Autorità d'ambito, dietro loro documentata richiesta, un contributo finanziario determinato dalla Giunta regionale, sentita la competente commissione consiliare.

 

CAPO III

Programmazione, organizzazione e gestione del servizio idrico integrato

 

     Art. 7. Organizzazione del servizio idrico integrato.

     1. Gli enti locali partecipanti all'ambito, attraverso la forma di cooperazione individuata ai sensi del comma 1 dell'articolo 3, organizzano il servizio idrico integrato al fine di garantirne la gestione secondo criteri di efficienza, efficacia ed economicità.

     2. Fatto salvo quanto previsto dal comma 3 dell'articolo 10 della legge n. 36/1994, l'Autorità d'ambito, provvede, di norma, alla organizzazione ed alla gestione del servizio idrico integrato con un unico gestore.

     3. Le concessioni previste al comma 3 dell'articolo 10 della legge n. 36/1994 non possono essere prorogate o rinnovate.

     4. Per particolari ragioni di natura territoriale e amministrativa, nel rispetto dei criteri di interesse generale dell'ambito e di qualità del servizio prestato all'utenza, l'Autorità d'ambito può organizzare il servizio idrico integrato anche prevedendo più soggetti gestori, tenuto conto dei criteri di cui all'articolo 9.

     5. Nel caso di cui al comma 4, ciascun soggetto gestore, con l'esclusione delle concessioni mantenute, deve provvedere, per la porzione di territorio servita, alla gestione di tutte le fasi del servizio idrico integrato.

     6. Nel caso di cui al comma 4, l'Autorità d'ambito individua il soggetto cui compete il compito di coordinamento fra gli enti gestori ed adotta ogni altra misura di organizzazione e di integrazione delle funzioni.

     7. Entro sessanta giorni dalla stipula della convenzione di cui all'articolo 4, l'Autorità d'ambito approva l'organizzazione del servizio idrico integrato, individuando, per le gestioni non salvaguardate o mantenute, le forme di gestione del servizio da scegliersi tra le seguenti, previste dalla legge n. 142/1990: concessione a terzi, azienda speciale, società per azioni, società a responsabilità limitata.

     8. Nel caso in cui la forma di gestione prescelta sia la concessione, il soggetto gestore del servizio idrico integrato è individuato mediante procedure concorsuali di evidenza pubblica di cui alla normativa vigente.

     9. Qualora non si pervenga all'approvazione dell'organizzazione del servizio idrico integrato entro il termine di cui al comma 7, la Giunta regionale, previa diffida, provvede in luogo dell'Autorità d'ambito inadempiente.

 

     Art. 8. Regime di salvaguardia.

     1. L'Autorità d'ambito, in attuazione del comma 4 dell'articolo 9 della legge n. 36/1994, ove lo ritenesse rispondente agli interessi generali dell'ambito, può prevedere, su domanda degli enti locali proprietari, che l'organizzazione del servizio idrico integrato di cui all'articolo 7 preveda anche la salvaguardia di una o più delle gestioni esistenti.

     2. Al fine di assicurare il razionale utilizzo delle risorse idriche la salvaguardia deve avere carattere di temporaneità.

     3. In caso di applicazione del comma 1 l'Autorità d'ambito:

     a) individua le gestioni da salvaguardare;

     b) definisce la durata della salvaguardia tenuto conto dei criteri di cui all'articolo 9;

     c) programma l'organizzazione e la gestione del servizio idrico a regime.

     4. La salvaguardia delle gestioni esistenti non deve comportare pregiudizio per l'efficienza, l'efficacia e l'economicità della gestione complessiva dell'ambito, né comportare una significativa differenziazione tra le tariffe applicate alle utenze.

     5. Ciascun ente gestore salvaguardato entro diciotto mesi dalla stipula della convenzione di cui all'articolo 10 deve provvedere, per la porzione di territorio servita, all'intera gestione del servizio idrico integrato così come definito dall'articolo 4, comma 1, lettera f) della legge n. 36/1994.

     6. Per assicurare, anche per la durata della salvaguardia, una gestione del servizio idrico integrato rispondente a criteri di efficienza, efficacia ed economicità su tutto il territorio di competenza, l'Autorità d'ambito può apportare le necessarie modifiche alla porzione di territorio servito dagli enti gestori salvaguardati, ricomprendendovi anche ulteriori comuni.

     7. Non sono ammesse alla salvaguardia le gestioni in economia.

     8. L'ente salvaguardato, con la stipula della convenzione di cui all'articolo 10, cessa di svolgere le funzioni e le competenze attribuite all'Autorità d'ambito dalla presente legge.

 

     Art. 9. Criteri per il razionale utilizzo delle risorse idriche.

     1. Al fine di garantire il razionale utilizzo delle risorse idriche e di assicurare una gestione dei servizi rispondente ai principi di efficienza, efficacia ed economicità nell'intero territorio regionale, le Autorità d'ambito organizzano il servizio idrico integrato di cui all'articolo 7 e disciplinano il regime di salvaguardia di cui all'articolo 8, tenuto conto anche dei criteri di cui al presente articolo.

     2. Nel caso di applicazione del comma 4 dell'articolo 7, al fine di garantire adeguate caratteristiche di efficienza, efficacia ed economicità della gestione e di qualità del servizio prestato all'utenza, ciascun soggetto gestore, con l'esclusione delle concessioni mantenute, serve parti geograficamente omogenee dell'ambito territoriale ottimale con almeno 200.000 abitanti serviti, intesi quale risultato della somma tra gli abitanti residenti e la media, su base annua, delle presenze turistiche [4].

     3. Nei territori montani, in considerazione delle particolari caratteristiche locali connesse con le peculiarità del territorio, in deroga a quanto previsto dal comma 2, l'Autorità d'ambito può provvedere, per la fase temporale della salvaguardia, alla gestione del servizio idrico integrato con soggetti gestori aventi scala territoriale corrispondente a quella delle Comunità montane.

     4. Gli enti gestori oggetto della salvaguardia di cui al comma 4 dell'articolo 9 della legge n. 36/1994 devono essere in possesso, alla data dell'entrata in vigore della presente legge, dei seguenti requisiti minimi:

     a) essere una società per azioni a prevalente capitale pubblico locale o un'azienda speciale o un consorzio, di cui agli articoli 22, 23 e 25 della legge n. 142/1990;

     b) gestire il servizio di acquedotto o di fognatura o di depurazione direttamente con una struttura di personale e mezzi organizzata per lo svolgimento delle funzioni e delle attività prevalenti connesse al servizio medesimo;

     c) avere operato secondo principi di economia, efficacia ed efficienza, valutati, basandosi su dati, indici e parametri desumibili da documenti ufficiali relativi agli ultimi tre esercizi dell'ente;

     d) aver soddisfatto, nell'esercizio precedente a quello di entrata in vigore della presente legge, ad almeno una delle seguenti condizioni:

     1) aver fornito il servizio di acquedotto o di fognatura, ad almeno 25.000 abitanti residenti;

     2) aver erogato almeno 2,5 milioni di metri cubi annui di acqua potabile;

     3) essere dotati di almeno un impianto di depurazione il cui esercizio risulti complessivamente autorizzato per almeno 50.000 abitanti equivalenti;

     e) aver rispettato, nell'esercizio precedente a quello di entrata in vigore della presente legge, i livelli minimi dei servizi, così come individuati dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 1996.

     5. L'Autorità d'ambito persegue l'obiettivo di superare la fase temporanea della salvaguardia e di addivenire alla gestione a regime del servizio idrico integrato entro quattro anni dalla stipula della convenzione di cui all'articolo 10.

 

     Art. 10. Rapporti tra Autorità d'ambito e soggetti gestori.

     1. I rapporti tra Autorità d'ambito e soggetti gestori di ciascun ambito sono regolati da una convenzione di gestione e relativo disciplinare.

     2. Al fine di cui al comma 1, entro novanta giorni dall'entrata in vigore della presente legge la Giunta regionale, sentita la competente commissione consiliare che si esprime entro trenta giorni dal ricevimento della proposta, trascorsi i quali si prescinde dal parere, approva una convenzione tipo e relativo disciplinare.

     3. La Giunta regionale procede, previa diffida, alla nomina di un commissario straordinario qualora non si sia pervenuti alla stipula delle convenzioni con i soggetti gestori entro un anno dalla definizione dell'organizzazione del servizio idrico integrato di cui al comma 7 dell'articolo 7, termine prorogabile una sola volta e per non più di ulteriori sei mesi dalla Giunta regionale, su motivata richiesta della Autorità d'ambito.

 

     Art. 11. Cessazione delle gestioni esistenti non salvaguardate.

     1. Entro sessanta giorni dal subentro dei nuovi soggetti gestori, gli enti locali proprietari partecipanti all'ambito provvedono allo scioglimento delle gestioni non salvaguardate.

     2. In caso di inadempimento da parte degli enti locali proprietari, provvede, previa diffida, l'Autorità d'ambito competente.

 

     Art. 12. Tariffa.

     1. La tariffa è determinata dall’Autorità d’ambito secondo un calcolo eseguito conformemente ai criteri ed ai metodi di cui agli articoli 13, 14 e 15 della legge n. 36/1994 e del decreto del Ministro dei lavori pubblici del 1 agosto 1996. Nel calcolo della tariffa l’Autorità d’ambito deve altresì considerare ed includere la quota di cui al comma 2 ter. La tariffa così determinata costituisce il corrispettivo del servizio idrico integrato ed è unica per ciascuna gestione [5].

     2. Al fine di salvaguardare esigenze sociali, di riequilibrio territoriale, di perequazione degli investimenti già effettuati e per perseguire il risparmio e il razionale utilizzo della risorsa, l'Autorità d'ambito può articolare la tariffa per fasce territoriali, per tipologia d'utenza, per scaglioni di reddito, nonché per fasce progressive di consumo.

     2 bis. nell’ambito delle articolazioni per fasce territoriali della tariffa, di cui al comma 2, sono previste specifiche agevolazioni per le zone montane, in rapporto alle fasce altimetriche e di marginalità socio economica presente [6].

     2 ter. A garanzia di una gestione del servizio idrico integrato coerente con le esigenze ambientali e di uso delle acque come risorsa da utilizzare secondo criteri di solidarietà e di conservazione del patrimonio idrico, ai sensi degli articoli 141 e 144 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 “Norme in materia ambientale” e successive modificazioni, tutte le Autorità d’ambito provvedono con una quota di contribuzione, individuata nella previsione annuale dei proventi da tariffa relativa ai servizi idrici per i vari settori d’impiego dell’acqua, di cui al piano economico finanziario. La quota, non inferiore al tre per cento sugli effettivi introiti da tariffa relativi all’anno precedente, è trasferita alla Regione del Veneto da ciascuna Autorità d’ambito entro il 31 gennaio di ogni anno. Le Autorità d’ambito interregionali contribuiscono pro quota per la porzione di territorio appartenente al Veneto. Entro il 30 giugno di ogni anno la Regione provvede al riparto del fondo, costituito dalle quote trasferite da ogni Autorità d’ambito, secondo criteri e modalità di erogazione stabiliti dalla Giunta regionale. Le somme ripartite sono destinate alle comunità montane e, in subordine ai comuni interessati, per la realizzazione di specifici interventi di tutela dell’assetto idrogeologico del territorio montano. Il provvedimento di ripartizione del fondo è approvato dalla Giunta regionale, previo parere della competente commissione consiliare che si esprime entro trenta giorni dal ricevimento della proposta, decorsi i quali si prescinde dal parere [7].

 

     Art. 13. Programma pluriennale degli interventi.

     1. Al fine della predisposizione del programma degli interventi di cui al comma 3 dell'articolo 11 della legge n. 36/1994, gli enti locali partecipanti all'ambito, entro sessanta giorni dalla costituzione dell'Autorità d'ambito, operano la ricognizione delle opere di acquedotto, fognatura e depurazione esistenti.

     2. Trascorso inutilmente il termine previsto al comma 1, alla ricognizione delle opere di adduzione, distribuzione, fognatura e depurazione esistenti provvede in via sostitutiva, previa diffida, l'Autorità d'ambito.

     3. L'Autorità d'ambito, sulla base della ricognizione delle opere presentata dagli enti locali partecipanti all'ambito, entro centottanta giorni dalla costituzione dell'Autorità d'ambito, approva il programma pluriennale degli interventi articolato per gestioni ed il relativo piano finanziario, individuando altresì le risorse finanziarie da destinare all'attuazione del programma medesimo.

     4. Il programma pluriennale degli interventi di ciascun ambito è sottoposto, ai sensi dell'articolo 25 della legge regionale 16 agosto 1984, n. 42, come da ultimo modificato dall'articolo 48 della legge regionale 1 febbraio 1995, n. 6, e dell'articolo 13 della legge regionale 16 aprile 1985, n. 33, come da ultimo modificato dall'articolo 4 della legge regionale 30 marzo 1995, n. 15, al parere della commissione tecnica regionale, riunita in seduta congiunta delle sezioni opere pubbliche ed ambiente.

     5. Entro novanta giorni dall'entrata in vigore della presente legge, la Giunta regionale, sentita la competente commissione consiliare che si esprime entro trenta giorni dal ricevimento della proposta trascorsi i quali si prescinde da parere, emana i criteri, gli indirizzi e le priorità per la predisposizione dei programmi pluriennali di intervento.

     6. Decorso un anno dalla costituzione dell'Autorità d'ambito la concessione di eventuali contributi da parte della Regione per la realizzazione di opere acquedottistiche, fognarie o di depurazione è subordinata all'approvazione del programma degli interventi da parte dell'Autorità d'ambito.

     6 bis. I contributi regionali in materia di impianti ed infrastrutture relativi al ciclo integrato dell'acqua sono erogati con le modalità di cui agli articoli 48 e 49 della legge regionale 21 gennaio 2000, n. 3 concernente "Nuove norme in materia di gestione dei rifiuti" [8].

 

CAPO IV

Programmazione regionale

 

     Art. 14. Modello strutturale degli acquedotti.

     1. Al fine di coordinare su scala regionale le azioni delle Autorità d'ambito, la Giunta regionale, sentita la commissione consiliare competente, nonché le Autorità di bacino di rilievo nazionale di cui alla legge n. 183/1989, approva, entro sei mesi dall'entrata in vigore della presente legge, il modello strutturale degli acquedotti del Veneto.

     2. Nella definizione dei programmi pluriennali di intervento previsti all'articolo 13 le Autorità d'ambito si adeguano al modello strutturale di cui al comma 1.

     3. Il modello strutturale di cui al comma 1 individua gli schemi di massima delle principali strutture acquedottistiche necessarie per assicurare il corretto approvvigionamento idropotabile nell'intero territorio regionale nonché criteri e metodi per la salvaguardia delle risorse idriche, la protezione e la ricarica delle falde.

 

     Art. 15. Modifiche al piano regionale di risanamento delle acque.

     1. Le disposizioni della presente legge sostituiscono le previsioni incompatibili del piano regionale di risanamento delle acque, approvato con provvedimento del Consiglio regionale 1 settembre 1989, n. 962, e in particolare le disposizioni degli articoli 3, 4 e 22 delle norme tecniche di attuazione, relative alla individuazione ed organizzazione degli ambiti territoriali.

 

CAPO V

Controllo e partecipazione degli utenti

 

     Art. 16. Verifica dello stato di attuazione.

     1. La Giunta regionale, verifica periodicamente lo stato di attuazione, della presente legge da parte degli enti locali interessati, nonché il funzionamento delle Assemblee d'ambito.

     2. La Giunta regionale promuove ogni iniziativa utile a garantire l'osservanza dei principi stabiliti dalla legge n. 36/1994, il rispetto delle carte dei servizi adottate dai gestori, la corretta attuazione delle formule tariffarie, il continuo miglioramento della qualità nell'erogazione e gestione, anche ambientale, dei servizi idrici integrati, nonché una omogeneità di azione delle Autorità d'ambito.

     3. Per le finalità del presente articolo la competente struttura regionale, mediante la costituzione e gestione di un apposito osservatorio sulla gestione delle risorse idriche, svolge le funzioni di raccolta presso gli ambiti e i soggetti gestori di dati conoscitivi sul servizio idrico integrato, nonché di elaborazione e di diffusione dei medesimi; a tal fine sono predisposte apposite linee guida per l'omogeneizzazione degli standard da adottare per la gestione dei dati.

     4. Le Autorità d'ambito e i soggetti gestori sono tenuti a fornire tempestivamente tutti i dati richiesti dalla competente struttura regionale per le finalità di cui al presente articolo.

 

     Art. 17. Comitati consultivi degli utenti.

     1. Entro centottanta giorni dalla loro costituzione, le Autorità d'ambito costituiscono comitati consultivi degli utenti per il controllo della qualità dei servizi idrici, anche prevedendone l'articolazione per gestioni.

     2. Entro sessanta giorni dall'entrata in vigore della presente legge, la Giunta regionale emana una direttiva contenente criteri in ordine alla composizione, costituzione e funzionamento dei comitati previsti al comma 1.

     3. Ciascuna Autorità d'ambito garantisce comunque la partecipazione dei comitati previsti al comma 1 alla elaborazione della carta di servizio pubblico da parte dei soggetti gestori.

 

CAPO VI

Norme transitorie e finanziarie

 

     Art. 18. Personale.

     1. Con apposita legge regionale da emanarsi entro sei mesi dall'entrata in vigore della presente legge, la Regione disciplina le forme e i modi per il trasferimento ai soggetti gestori del servizio idrico integrato del personale appartenente alle amministrazioni comunali, ai consorzi, alle aziende speciali e ad altri enti pubblici, già adibito ai servizi idrici secondo quanto stabilito dal comma 3 dell'articolo 12 della legge n. 36/1994.

 

     Art. 19. Norme transitorie.

     1. Le concessioni relative alla gestione di uno o più dei servizi idrici stipulate dopo l'entrata in vigore della legge n. 36/1994 e ritenute dall'Autorità d'ambito compatibili con gli obiettivi del servizio idrico integrato, possono essere temporaneamente mantenute per un periodo corrispondente a quello di durata della salvaguardia come prevista all'articolo 8, senza possibilità di proroga o rinnovo.

     2. Gli impianti di acquedotto privati aventi carattere di servizio pubblico sono mantenuti in capo ai soggetti privati medesimi sino alla scadenza delle rispettive concessioni alla derivazione.

     3. Gli impianti di cui al comma 2 sono individuati con apposito atto della Giunta regionale, sentite le competenti Autorità d'ambito.

     3 bis. Nel caso in cui l'assemblea d'ambito non provveda ad eleggere gli organi previsti dai commi 4 e 5 dell'articolo 5 nel termine di tre mesi dalla stipulazione di una delle forme di cooperazione di cui all'articolo 3 comma 1, il Presidente della Giunta regionale previa diffida inviata ai Presidenti delle province ed ai Sindaci dei comuni appartenenti all'ambito territoriale interessato affinché provvedano alla elezione di detti organi entro e non oltre il termine di 60 giorni, nomina un commissario ad acta per l'adozione in via sostitutiva degli atti di cui al comma 7, lettere da b) ad h) dell'articolo 5 nonché per la nomina in via sostitutiva del direttore [9].

 

     Art. 20. Norma finanziaria.

     1. Agli oneri derivanti dall'applicazione della presente legge, quantificabili in lire 400.000.000 per l'anno 1998, si fa fronte mediante riduzione di pari importo dello stanziamento, in termini di competenza e cassa, del capitolo n. 80210 denominato "Fondo globale spese correnti", partita n. 4 "Istituzione servizio idrico integrato", iscritto nello stato di previsione della spesa del bilancio di previsione per l'esercizio 1998, e contemporanea istituzione del capitolo n. 50038, denominato "Iniziative per garantire l'avvio delle attività delle autorità d'ambito di cui alla legge sull'istituzione dei servizi idrici integrati", nel medesimo stato di previsione della spesa, con lo stanziamento di lire 400.000.000, in termini di competenza e cassa.

 

 

ALLEGATO A

(previsto dall'articolo 2, comma1)

(Omissis)

 

 

ALLEGATO B

(previsto dall'articolo 3, comma 2)

 

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA COOPERAZIONE TRA GLI ENTI LOCALI RICADENTI NELL'AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

 

     Articolo 1. Oggetto e finalità della convenzione.

     1. Al fine di organizzare e gestire il servizio idrico integrato ai sensi della legge 5 gennaio 1994, n. 36, gli enti locali di cui all'articolo 2, ricadenti nell'ambito territoriale ottimale denominato "ATO (...) [1]", convengono di cooperare in conformità dei principi, criteri e modalità esposti nella presente convenzione.

     2. In particolare la cooperazione e l'organizzazione devono assicurare:

     a) eguale cura ed attenzione indistintamente per tutti gli enti partecipanti;

     b) livelli e standard di qualità del servizio omogenei ed adeguati alle necessità degli utenti;

     c) la gestione del servizio idrico integrato all'interno dell'ambito sulla base di criteri di efficienza, efficacia ed economicità;

     d) la protezione, salvaguardia e utilizzazione ottimale delle risorse idriche;

     e) l'unitarietà del regime tariffario all'interno delle singole gestioni dell'ambito, determinato in funzione della qualità delle risorse e del servizio fornito;

     f) la definizione e l'attuazione di un programma di investimenti per l'estensione, la razionalizzazione e la qualificazione dei servizi idrici.

 

     Articolo 2. Enti locali partecipanti.

     1. In conformità alla individuazione degli ambiti territoriali ottimali operata dalla Regione del Veneto con legge regionale (...), aderiscono e sottoscrivono la presente convenzione i seguenti enti locali, di seguito indicati come enti partecipanti:

     - Provincia di (...);

     - Provincia di (...);

     - Comune di (...);

     - Comune di (...);

     - (...).

 

     Articolo 3. Costituzione dell'Autorità d'ambito, denominazione, sede, modifica.

     1. Con l'approvazione e la sottoscrizione della presente convenzione gli enti partecipanti costituiscono, ai sensi dell'articolo 3 della legge regionale (...), una Autorità d'ambito denominata "ATO (...) [1]", avente personalità giuridica di diritto pubblico con lo scopo di organizzare il servizio idrico integrato, nonché di svolgere le funzioni di programmazione e di controllo della gestione del servizio medesimo.

     2. L'Autorità ha sede (...).

     3. A seguito di una modifica dei confini dell'ambito, la presente convenzione viene modificata di conseguenza con la predisposizione di appositi atti aggiuntivi che saranno approvati e sottoscritti con le medesime modalità della presente.

 

     Articolo 4. Durata.

     1. La presente convenzione ha durata (...) [2] a partire dalla data di sottoscrizione e alla scadenza del termine la durata è automaticamente prorogata di un identico periodo.

     2. La presente convenzione può essere sciolta anche anticipatamente alla sua scadenza solo per il venire meno dei fini per i quali è stata costituita.

 

     Articolo 5. Ente locale responsabile del coordinamento.

     1. Gli enti partecipanti danno atto che ai sensi del comma 3 dell'articolo 5 della legge regionale (...) l'ente locale responsabile del coordinamento per l'ambito è [la Provincia di (...)] [il Comune di (...)].

 

     Articolo 6. Quote di partecipazione.

     1. Le quote di partecipazione all'Autorità d'ambito sono determinate in rapporto all'entità della popolazione residente nel territorio di ciascun comune, risultante dall'ultimo censimento ISTAT, e sono aggiornate dall'Autorità d'ambito entro sei mesi dalla pubblicazione del censimento.

     2. In sede di prima applicazione le quote di partecipazione sono stabilite come segue:

     - Comune di (...): (...) per cento;

     - Comune di (...): (...) per cento;

     - (...).

 

     Articolo 7. Organi dell'Autorità d'ambito.

     1. Sono organi dell'Autorità d'ambito:

     a) l'assemblea d'ambito;

     b) il comitato istituzionale;

     c) il presidente;

     d) il direttore.

 

     Articolo 8. Composizione e durata dell'assemblea d'ambito.

     1. L'assemblea è composta dai rappresentanti degli enti partecipanti, nella persona del Sindaco, del Presidente della Provincia o assessori loro delegati.

     2. La rappresentanza degli enti partecipanti in seno all'assemblea è determinata ai sensi del comma 4 dell'articolo 4 della legge regionale (...).

     3. Il mandato di rappresentanza cessa di diritto quando il Sindaco è sostituito nella carica; analogamente cessa di diritto l'eventuale delegato qualora venga sostituito nella propria carica ovvero gli venga revocata la delega.

 

     Articolo 9. Attribuzioni dell'assemblea d'ambito.

     1. L'assemblea è l'organo di indirizzo e di controllo politico- amministrativo dell'Autorità d'ambito.

     2. Rientrano nelle attribuzioni dell'assemblea i seguenti atti fondamentali:

     a) elezione del comitato istituzionale;

     b) nomina del direttore su proposta del comitato istituzionale;

     c) approvazione dell'organizzazione del servizio idrico integrato, in particolare:

     1) individuazione della forma di gestione del servizio medesimo;

     2) individuazione degli enti gestori da salvaguardare o mantenere secondo i criteri previsti all'articolo 9 della legge regionale (...);

     3) individuazione del soggetto che svolge il compito di coordinamento fra la pluralità di soggetti gestori;

     d) approvazione, su proposta del comitato istituzionale, della convenzione diretta a regolare i rapporti fra l'Autorità d'ambito ed i soggetti gestori;

     e) determinazione delle procedure per l'individuazione del o dei soggetti gestori del servizio idrico integrato;

     f) affidamento della gestione del servizio idrico integrato;

     g) approvazione dei programmi pluriennali di intervento e dei relativi piani finanziari, su proposta del comitato istituzionale;

     h) individuazione delle risorse finanziarie da destinare all'attuazione dei programmi pluriennali di intervento su proposta del comitato istituzionale;

     i) approvazione della tariffa per ogni singola gestione dell'ambito, su proposta del comitato istituzionale;

     l) approvazione dei bilanci annuali e pluriennali, economici e finanziari e relative variazioni, nonché dei conti consuntivi, su proposta del comitato istituzionale;

     m) presentazione alla Giunta regionale di proposte di modifiche ai confini dell'ambito;

     n) approvazione, sulla base delle norme vigenti per gli enti locali, del regolamento sull'ordinamento degli uffici, delle dotazioni organiche e delle modalità di assunzione, su proposta del direttore.

     3. L'assemblea non può svolgere le funzioni di cui alle lettere b) e seguenti del comma 2 senza che il comitato istituzionale sia stato eletto.

 

     Articolo 10. Svolgimento delle sedute e modalità di votazione dell'assemblea d'ambito.

     1. Le sedute dell'assemblea d'ambito sono validamente convocate quando ricorrono le maggioranze previste al comma 8 dell'articolo 5 della legge regionale (...).

     2. Le deliberazioni dell'assemblea sono adottate con il voto favorevole delle maggioranze determinate ai sensi del comma 9 dell'articolo 5 della legge regionale (...).

     3. Le votazioni dell'assemblea sono palesi, salvo questioni concernenti persone, nel qual caso sono a scrutinio segreto; in caso di scrutinio segreto, per la determinazione della maggioranza in termini di rappresentanza ciascun componente l'assemblea depone nell'urna un numero di schede corrispondente al numero delle quote di rappresentanza.

     4. Delle sedute dell'assemblea è redatto sommario processo verbale a cura del direttore. Le deliberazioni sono sottoscritte dal presidente e dal direttore.

 

     Articolo 11. Composizione, nomina e durata del comitato istituzionale.

     1. Il comitato istituzionale è composto dal presidente e da numero non inferiore a tre e non superiore a sette membri eletti dall'assemblea fra i suoi componenti sulla base di liste bloccate.

     2. L'elezione del comitato istituzionale deve avvenire entro sessanta giorni dalla sottoscrizione della presente convenzione da parte di tutti gli enti partecipanti.

     3. Qualora dopo due votazioni consecutive nessuna lista, contenente l'elenco dei candidati alla carica di componente del comitato istituzionale, abbia riportato le maggioranze di cui al comma 9 dell'articolo 5 della legge regionale (...), si procede a votazioni di ballottaggio tra le due liste che abbiano ottenuto il maggior numero di voti nella seconda votazione.

     4. Il comitato istituzionale dura in carica quattro anni, ovvero finché il rinnovo dei consigli comunali non riguardi la metà più uno degli enti partecipanti, calcolata in termini sia di numero che di rappresentanza. Il comitato istituzionale esercita le proprie funzioni fino alla elezione del nuovo comitato, garantendo l'ordinaria amministrazione e adottando gli atti che risultano urgenti e improrogabili.

     5. L'elezione del nuovo comitato istituzionale deve avvenire entro sessanta giorni dalla cessazione e l'assemblea non può nel frattempo svolgere le funzioni di cui alle lettere b) e seguenti del comma 2 dell'articolo 9.

     6. La cessazione dal mandato di rappresentanza previsto al comma 3 dell'articolo 8 comporta di diritto la decadenza da componente del comitato istituzionale.

     7. In caso di cessazione di uno o più dei componenti del comitato istituzionale, l'assemblea provvede alla loro sostituzione, con le procedure previste ai commi 1 e 3 entro sessanta giorni dalla cessazione.

     8. Le dimissioni dei singoli componenti sono presentate per iscritto, sono irrevocabili e decorrono dal momento in cui la comunicazione è acquisita al protocollo dell'Autorità.

     9. L'assemblea d'ambito può deliberare la sfiducia al comitato istituzionale in carica solo con la contestuale elezione del nuovo organo. In questo caso la proposta di deliberazione deve essere presentata almeno (...) giorni prima della data di convocazione dell'assemblea ed essere sottoscritta da almeno (...) enti partecipanti.

 

     Articolo 12. Attribuzioni del comitato istituzionale.

     1. Il comitato istituzionale è l'organo esecutivo dell'Autorità d'ambito. Esso compie tutti gli atti di amministrazione che non siano riservati dalla legge e dalla presente convenzione all'assemblea e che non rientrino nelle competenze del presidente e del direttore.

     2. Nell'ambito delle competenze di cui al comma 1, spetta in particolare al comitato istituzionale l'adozione dei seguenti atti:

     a) le spese che impegnino i bilanci per gli esercizi successivi, escluse quelle relative alle locazioni di immobili e alla somministrazione e fornitura di beni e servizi a carattere continuativo;

     b) gli acquisti e le alienazioni immobiliari, le relative permute, gli appalti e le concessioni che non siano espressamente attribuiti all'assemblea;

     c) le proposte all'assemblea degli atti di cui alle lettere b), d), g), h), i) e l) del comma 2 dell'articolo 9;

     d) le decisioni sulle azioni da promuovere o sostenere in giudizio;

     e) (...).

     3. Il comitato istituzionale riferisce annualmente all'assemblea sulla propria attività e svolge attività propositiva e d'impulso nei confronti dell'assemblea.

 

     Articolo 13. Svolgimento delle sedute e modalità di votazione del comitato istituzionale.

     1. Il comitato istituzionale è presieduto dal presidente dell'Autorità d'ambito o, in caso di assenza o impedimento, dal componente da lui delegato.

     2. Per la validità delle sedute e delle deliberazioni del comitato istituzionale è necessaria la presenza e il voto favorevole della metà più uno dei componenti.

     3. Le sedute del comitato istituzionale non sono pubbliche.

 

     Articolo 14. Presidente.

     1. Il presidente dell'Autorità d'ambito o, in caso di assenza o impedimento, il componente del comitato istituzionale da lui delegato:

     a) ha la rappresentanza legale dell'ente con facoltà di delega al direttore:

     b) convoca e presiede l'Assemblea;

     c) convoca e presiede il comitato istituzionale;

     d) vigila sull'applicazione della convenzione nonché sul rispetto delle diverse competenze degli organi dell'Autorità d'ambito;

     e) sovrintende al buon funzionamento dei servizi e degli uffici nonché, alla esecuzione delle deliberazioni dell'assemblea e del comitato istituzionale.

 

     Articolo 15. Direttore

     1. Il direttore è nominato dall'assemblea su proposta del comitato istituzionale.

     2. Il direttore ha la responsabilità gestionale dell'ente e in particolare:

     a) assiste gli organi istituzionali dell'Autorità;

     b) partecipa senza diritto di voto alle sedute dell'assemblea e del comitato istituzionale e ne redige i processi verbali;

     c) ha la responsabilità del personale e del funzionamento degli uffici;

     d) coordina l'attività tecnico-amministrativa e finanziaria dell'Autorità;

     e) cura l'attuazione delle deliberazioni degli organi dell'Autorità;

     f) è responsabile dell'istruttoria dei provvedimenti;

     g) esercita tutte le altre funzioni demandategli dai regolamenti;

     h) comunica alla Regione eventuali inadempienze da parte degli enti partecipanti all'ambito;

     i) trasmette gli atti fondamentali e, su richiesta, i verbali e le deliberazioni dell'assemblea d'ambito agli enti partecipanti;

     l) propone all'assemblea il regolamento sull'ordinamento degli uffici, delle dotazioni organiche e delle modalità di assunzione.

     3. Spettano al direttore, inoltre, tutti i compiti, compresa l'adozione di atti che impegnano l'amministrazione verso l'esterno, che la legge, la convenzione o i regolamenti adottati espressamente non riservino agli altri organi di governo dell'Autorità d'ambito.

     4. Il direttore riferisce annualmente all'assemblea sulla propria attività.

 

     Articolo 16. Disposizioni finanziarie.

     1. I Comuni partecipanti coprono le spese di funzionamento dell'Autorità d'ambito in ragione delle quote di partecipazione.

     2. Il pagamento degli oneri di pertinenza dei singoli enti partecipanti deve avvenire entro e non oltre (...) giorni dalla data della richiesta.

     3. Il fabbisogno finanziario è indicato nel bilancio di previsione da approvarsi da parte dell'assemblea entro il (...) di ogni anno.

 

     Articolo 17. Rinvio.

     1. Per quanto non disciplinato dalla presente convenzione, ivi compreso il controllo sugli atti dell'Autorità d'ambito, si fa rinvio alle norme previste dalla vigente legislazione per i comuni e le province, in quanto applicabili.

 

-----------------------

[1] ATO Alto Veneto

ATO Veneto orientale

ATO Laguna di Venezia

ATO Valle del Chiampo

ATO Polesine

ATO Veronese

ATO Bacchiglione

ATO Brenta.

[2] Termine non inferiore a dieci anni e non superiore a trent'anni.

-----------------------

 

 

ALLEGATO C

(previsto dall'articolo 3, comma 3)

 

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE DEL CONSORZIO TRA GLI ENTI LOCALI

RICADENTI NELL'AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

 

     Articolo 1. Oggetto e finalità della convenzione.

     1. Al fine di organizzare e gestire il servizio idrico integrato ai sensi della legge 5 gennaio 1994, n. 36, gli enti locali di cui all'articolo 2, ricadenti nell'ambito territoriale ottimale (ATO) denominato "ATO (...) [1]", convengono di costituire un consorzio secondo lo statuto parte integrante della presente convenzione.

     2. In particolare l'organizzazione deve assicurare:

     a) eguale cura ed attenzione indistintamente per tutti gli enti partecipanti;

     b) livelli e standard di qualità del servizio omogenei ed adeguati alle necessità degli utenti;

     c) la gestione del servizio idrico integrato all'interno dell'ambito sulla base di criteri di efficienza, efficacia ed economicità;

     d) la protezione, salvaguardia e utilizzazione ottimale delle risorse idriche;

     e) l'unitarietà del regime tariffario all'interno delle singole gestioni dell'ambito, determinato in funzione della qualità delle risorse e del servizio fornito;

     f) la definizione e l'attuazione di un programma di investimenti per l'estensione, la razionalizzazione e la qualificazione dei servizi idrici.

 

     Articolo 2. Enti locali partecipanti.

     1. In conformità della individuazione degli ambiti territoriali ottimali operata dalla Regione Veneto con legge regionale (...), aderiscono e sottoscrivono la presente convenzione i seguenti enti locali:

     - Provincia di (...);

     - Provincia di (...);

     - Comune di (...);

     - Comune di (...);

     - (...).

 

     Articolo 3. Durata e modifica della convenzione.

     1. La presente convenzione ha durata (...) [2] a partire dalla data di sottoscrizione e alla scadenza del termine la durata è automaticamente prorogata di un identico periodo.

     2. La presente convenzione può essere sciolta anche anticipatamente alla sua scadenza solo per il venire meno dei fini per i quali è stata costituita.

     3. A seguito di una modifica dei confini dell'ambito, la presente convenzione viene modificata di conseguenza con la predisposizione di appositi atti aggiuntivi che saranno approvati e stipulati con le medesime modalità della presente.

 

     Articolo 4. Insediamento dell'assemblea d'ambito.

     1. Il Presidente della Provincia col maggior numero di abitanti residenti nei comuni dell'ambito provvede a convocare e presiede l'assemblea di insediamento per l'elezione degli organi del consorzio costituito in attuazione alla presente convenzione.

 

-----------------------

[1] ATO Alto Veneto

ATO Veneto orientale

ATO Laguna di Venezia

ATO Valle del Chiampo

ATO Polesine

ATO Veronese

ATO Bacchiglione

ATO Brenta.

[2] Termine non inferiore a dieci anni e non superiore a trent'anni.

-----------------------

 

 

ALLEGATO D

(previsto dall'articolo 3, comma 3)

 

SCHEMA DI STATUTO DEL CONSORZIO TRA GLI ENTI LOCALI RICADENTI NELL'AMBITO

TERRITORIALE OTTIMALE

 

     Articolo 1. Costituzione, denominazione e sede.

     1. E' costituito un consorzio tra enti locali denominato "Autorità d'ambito ATO (...) [1]", ai sensi dell'articolo 3 della legge regionale (...).

     2. Il consorzio ha sede (...).

     3. Fanno parte del consorzio i seguenti enti locali ricadenti nell'ambito territoriale ottimale denominato (...), di seguito indicati come enti consorziati:

     - Provincia di (...);

     - Provincia di (...);

     - Comune di (...);

     - Comune di (...);

     - (...).

 

     Articolo 2. Oggetto.

     1. L'Autorità d'ambito è dotata di personalità giuridica di diritto pubblico e di autonomia organizzativa ed ha lo scopo di organizzare il servizio idrico integrato, nonché di svolgere le funzioni di programmazione e di controllo della gestione del servizio medesimo, secondo quanto disposto dall'articolo 5 della legge regionale (...).

 

     Articolo 3. Durata.

     1. La durata dell'Autorità d'ambito è stabilita per un periodo identico a quello della convenzione di cui all'articolo 3 della legge regionale (...).

     2. L'Autorità d'ambito può essere sciolta anche anticipatamente solo per il venire meno della convenzione di cui (...).

 

     Articolo 4. Quote di partecipazione.

     1. Le quote di partecipazione all'Autorità d'ambito sono determinate in rapporto all'entità della popolazione risultante dall'ultimo censimento ISTAT residente nel territorio di ciascun comune e sono aggiornate dall'Autorità d'ambito entro sei mesi dalla pubblicazione del censimento.

     2. In sede di prima applicazione le quote di partecipazione sono stabilite come segue:

     - Comune di (...): (...) per cento;

     - Comune di (...): (...) per cento;

     - (...).

 

     Articolo 5. Patrimonio dell'Autorità d'ambito.

     1. L'Autorità d'ambito è dotata di proprio patrimonio costituito da:

     a) fondo di dotazione, sottoscritto da ciascun Comune ricadente nell'ambito in proporzione alla propria quota di partecipazione determinata con il sistema di cui all'articolo 4 del presente statuto;

     b) beni acquisiti dal consorzio con propri mezzi.

     2. Eventuali conferimenti in natura sono imputabili alla quota di partecipazione e la loro valutazione è effettuata in base al valore attuale con le modalità previste dall'articolo 2343 del codice civile.

     3. Possono altresì essere assegnati al consorzio beni in uso, locazione, o comodato gratuito.

     4. La Provincia non partecipa al fondo consortile, né al patrimonio del consorzio, ma può assegnare al consorzio beni a titolo di comodato.

     5. Alla cessazione o in caso di scioglimento dell'Autorità d'ambito il suo patrimonio è trasferito agli enti consorziati in misura proporzionale ai rispettivi conferimenti.

 

     Articolo 6. Organi dell'Autorità d'ambito.

     1. Sono organi dell'Autorità d'ambito:

     a) l'assemblea d'ambito;

     b) il consiglio di amministrazione;

     c) il presidente;

     d) il collegio dei revisori dei conti;

     e) il direttore.

 

     Articolo 7. Composizione dell'assemblea d'ambito.

     1. L'assemblea è composta dai rappresentanti degli enti consorziati, nella persona del Sindaco, del Presidente della Provincia o assessori loro delegati.

     2. La rappresentanza degli enti consorziati in seno all'assemblea è determinata ai sensi del comma 4 dell'articolo 4 della legge regionale (...).

     3. Il mandato di rappresentanza cessa di diritto quando il Sindaco è sostituito nella carica; analogamente cessa di diritto l'eventuale delegato qualora venga sostituito nella propria carica ovvero gli venga revocata la delega.

 

     Articolo 8. Attribuzioni dell'assemblea d'ambito.

     1. L'assemblea è l'organo di indirizzo e di controllo politico- amministrativo dell'Autorità d'ambito.

     2. Rientrano nelle attribuzioni dell'assemblea i seguenti atti fondamentali:

     a) elezione del presidente, del consiglio di amministrazione, nonché del collegio dei revisori dei conti;

     b) nomina del direttore su proposta del consiglio di amministrazione;

     c) approvazione dell'organizzazione del servizio idrico integrato, in particolare:

     1) individuazione della forma di gestione del servizio medesimo;

     2) individuazione degli enti gestori da salvaguardare o mantenere secondo i criteri di cui all'articolo 9 della legge regionale (...);

     3) individuazione del soggetto che svolge il compito di coordinamento fra la pluralità di soggetti gestori;

     d) approvazione, su proposta del consiglio di amministrazione, della convenzione diretta a regolare i rapporti fra l'Autorità d'ambito ed i soggetti gestori;

     e) determinazione delle procedure per l'individuazione dei soggetti gestori del servizio idrico integrato;

     f) affidamento della gestione del servizio idrico integrato;

     g) approvazione dei programmi pluriennali di intervento e dei relativi piani finanziari, su proposta del consiglio di amministrazione;

     h) individuazione delle risorse finanziarie da destinare all'attuazione dei programmi pluriennali di intervento, su proposta del consiglio di amministrazione;

     i) approvazione della tariffa per ogni singola gestione dell'ambito, su proposta del consiglio di amministrazione;

     l) determinazione del trattamento economico dei revisori dei conti;

     m) approvazione dei bilanci annuali e pluriennali, economici e finanziari e relative variazioni, nonché dei conti consuntivi, su proposta del consiglio di amministrazione;

     n) presentazione alla Giunta regionale di proposte di modifiche ai confini dell'ambito;

     o) approvazione, sulla base delle norme vigenti per gli enti locali, del regolamento sull'ordinamento degli uffici, delle dotazioni organiche e delle modalità di assunzione, su proposta del direttore.

 

     Articolo 9. Svolgimento delle sedute e modalità di votazione dell'assemblea d'ambito.

     1. Le sedute dell'assemblea d'ambito sono validamente convocate quando ricorrono le maggioranze previste al comma 8 dell'articolo 5 della legge regionale (...).

     2. Le deliberazioni dell'assemblea sono adottate con il voto favorevole delle maggioranze previste al comma 9 dell'articolo 5 della legge regionale (...).

     3. Le votazioni dell'assemblea sono palesi, salvo questioni concernenti persone, nel qual caso sono a scrutinio segreto; in caso di scrutinio segreto per la determinazione della maggioranza in termini di rappresentanza ciascun componente l'assemblea depone nell'urna un numero di schede corrispondente al numero delle quote di rappresentanza.

     4. Delle sedute dell'assemblea è redatto sommario processo verbale a cura del direttore. Le deliberazioni sono sottoscritte dal presidente e dal direttore.

 

     Articolo 10. Composizione, nomina e durata del consiglio di amministrazione.

     1. Il consiglio di amministrazione è composto dal presidente e da numero non inferiore a tre e non superiore a sette membri eletti dall'assemblea fra i suoi componenti sulla base di liste bloccate.

     2. L'elezione del consiglio di amministrazione deve avvenire entro sessanta giorni dalla sottoscrizione del presente statuto da parte di tutti gli enti consorziati.

     3. Qualora dopo due votazioni consecutive nessuna lista, contenente l'elenco dei candidati alla carica di componente del consiglio di amministrazione, abbia riportato le maggioranze di cui al comma 9 dell'articolo 5 della legge regionale (...), si procede a votazioni di ballottaggio tra le due liste che abbiano ottenuto il maggior numero di voti nella seconda votazione.

     4. Il consiglio di amministrazione dura in carica quattro anni, ovvero finché il rinnovo dei consigli comunali non riguardi la metà più uno degli enti partecipanti, calcolata in termini sia di numero che di rappresentanza. Il consiglio di amministrazione esercita le proprie funzioni fino alla elezione del nuovo consiglio, garantendo l'ordinaria amministrazione e adottando gli atti che risultano urgenti e improrogabili.

     5. L'elezione del nuovo consiglio di amministrazione deve avvenire entro sessanta giorni dalla cessazione e l'assemblea non può nel frattempo svolgere le funzioni di cui alle lettere b) e seguenti del comma 2 dell'articolo 8.

     6. La cessazione dal mandato di rappresentanza previsto al comma 3 dell'articolo 7 comporta di diritto la decadenza da componente del consiglio di amministrazione.

     7. In caso di cessazione di uno o più dei componenti del consiglio di amministrazione, l'assemblea provvede alla loro sostituzione, con le procedure di cui ai commi 1 e 3 entro sessanta giorni dalla cessazione.

     8. Le dimissioni dei singoli componenti sono presentate per iscritto, sono irrevocabili e decorrono dal momento in cui la comunicazione è acquisita al protocollo dell'Autorità.

     9. L'assemblea d'ambito può deliberare la sfiducia del consiglio di amministrazione in carica solo con la contestuale elezione del nuovo consiglio. In questo caso la proposta di deliberazione deve essere presentata almeno (...) giorni prima della data di convocazione dell'assemblea ed essere sottoscritta da almeno (...) enti consorziati.

 

     Articolo 11. Attribuzioni del consiglio di amministrazione.

     1. Il consiglio di amministrazione è l'organo esecutivo dell'Autorità d'ambito. Esso compie tutti gli atti di amministrazione che non siano riservati dalla legge e dal presente statuto all'assemblea e che non rientrino nelle competenze del presidente e del direttore.

     2. Nell'ambito delle competenze di cui al comma 1, spetta in particolare al consiglio di amministrazione l'adozione dei seguenti atti:

     a) le spese che impegnino i bilanci per gli esercizi successivi, escluse quelle relative alle locazioni di immobili e alla somministrazione e fornitura di beni e servizi a carattere continuativo;

     b) gli acquisti e le alienazioni immobiliari, le relative permute, gli appalti e le concessioni che non siano espressamente attribuiti all'assemblea;

     c) le proposte all'assemblea degli atti di cui alle lettere b), d), g), h), i), l) e m) del comma 2 dell'articolo 8;

     d) le decisioni sulle azioni da promuovere o sostenere in giudizio;

     e) (...).

     3. Il consiglio di amministrazione riferisce annualmente all'assemblea sulla propria attività e svolge attività propositiva e d'impulso nei confronti dell'assemblea.

 

     Articolo 12. Svolgimento delle sedute e modalità di votazione del consiglio di amministrazione.

     1. Il consiglio di amministrazione è presieduto dal presidente dell'Autorità d'ambito o, in caso di assenza o impedimento, dal componente da lui delegato.

     2. Per la validità delle sedute e delle deliberazioni del consiglio di amministrazione è necessaria la presenza e il voto favorevole della metà più uno dei componenti.

     3. Le sedute del consiglio di amministrazione non sono pubbliche.

 

     Articolo 13. Nomina e durata del presidente.

     1. Il presidente dell'Autorità d'ambito viene eletto dall'assemblea d'ambito fra i suoi componenti sulla base di candidature presentate da almeno (...) enti consorziati.

     2. L'elezione del presidente deve avvenire entro sessanta giorni dalla sottoscrizione del presente statuto da parte di tutti gli enti consorziati.

     3. Qualora dopo due votazioni consecutive nessun candidato abbia riportato le maggioranze di cui al comma 9 dell'articolo 5 della legge regionale (...), si procede a votazioni di ballottaggio tra i due candidati che abbiano ottenuto il maggior numero di voti nella seconda votazione.

     4. Il presidente dura in carica quattro anni, ovvero finché il rinnovo dei consigli comunali non riguardi la metà più uno degli enti partecipanti, calcolata in termini sia di numero che di rappresentanza. Il presidente esercita le proprie funzioni fino alla elezione del successore, garantendo l'ordinaria amministrazione e adottando gli atti che risultano urgenti e improrogabili.

     5. L'elezione del nuovo presidente deve avvenire entro sessanta giorni dalla cessazione e l'assemblea non può nel frattempo svolgere le funzioni di cui alle lettere b) e seguenti del comma 2 dell'articolo 8.

     6. La cessazione dal mandato di rappresentanza previsto al comma 3 dell'articolo 7 comporta di diritto la decadenza da presidente.

     7. Le dimissioni del presidente vanno presentate per iscritto, sono irrevocabili e decorrono dal momento in cui la comunicazione è acquisita al protocollo dell'Autorità.

     8. L'assemblea d'ambito può deliberare la sfiducia del presidente in carica solo con la contestuale elezione del successore; in tale caso la proposta di deliberazione deve essere presentata almeno (...) giorni prima della data di convocazione dell'assemblea ed essere sottoscritta da almeno (...) enti consorziati.

 

     Articolo 14. Attribuzioni del presidente.

     1. Il presidente dell'Autorità d'ambito o, in caso di assenza o impedimento, il componente del consiglio di amministrazione da lui delegato:

     a) ha la rappresentanza legale dell'ente con facoltà di delega al direttore;

     b) convoca e presiede l'assemblea;

     c) convoca e presiede il consiglio di amministrazione;

     d) vigila sull'applicazione dello statuto, nonché sul rispetto delle diverse competenze degli organi statutari;

     e) sovrintende al buon funzionamento dei servizi e degli uffici nonché, alla esecuzione delle deliberazioni dell'assemblea e del consiglio di amministrazione.

 

     Articolo 15. Collegio dei revisori dei conti.

     1. Il collegio dei revisori dei conti è composto da tre membri.

     2. I revisori dei conti devono essere scelti tra gli iscritti al registro ufficiale dei revisori dei conti.

     3. I revisori dei conti durano in carica tre anni, non sono revocabili se non per giusta causa, e sono rieleggibili per una sola volta.

     4. Non possono essere eletti revisori dei conti, e se eletti decadono, i consiglieri comunali facenti parte del consorzio, i parenti e gli affini entro il quarto grado dei membri dell'assemblea e del consiglio di amministrazione, coloro che sono legati all'ente facente parte del consorzio da un rapporto di lavoro subordinato o di consulenza, coloro che hanno stabili rapporti commerciali col consorzio, coloro che hanno liti pendenti con lo stesso.

     5. I revisori dei conti hanno diritto di accesso agli atti e documenti dell'ente.

     6. Il collegio dei revisori collabora con l'assemblea nella sua funzione di controllo e di indirizzo, esercita la vigilanza sulla regolarità contabile e finanziaria della gestione dell'ente e attesta la corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione, redigendo apposita relazione, che accompagna la proposta di deliberazione del conto consuntivo; nella stessa relazione il collegio esprime rilievi e proposte tendenti a conseguire una migliore efficienza, produttività ed economicità della gestione.

     7. I revisori si riuniscono almeno ogni trimestre e possono assistere, senza diritto di voto, alle sedute dell'assemblea d'ambito e del consiglio di amministrazione.

     8. I revisori dei conti rispondono della verità delle loro attestazioni e adempiono ai loro doveri con la diligenza del mandatario; ove riscontrino gravi irregolarità nella gestione dell'ente, ne riferiscono immediatamente all'assemblea.

 

     Articolo 16. Direttore.

     1. Il direttore è nominato dall'assemblea su proposta del consiglio di amministrazione.

     2. Il direttore ha la responsabilità gestionale dell'ente e in particolare:

     a) assiste gli organi istituzionali dell'Autorità;

     b) partecipa, senza diritto di voto, alle sedute dell'assemblea e del consiglio di amministrazione e ne redige i processi verbali;

     c) ha la responsabilità del personale e del funzionamento degli uffici;

     d) coordina l'attività tecnico-amministrativa e finanziaria dell'Autorità;

     e) cura l'attuazione delle deliberazioni degli organi dell'Autorità;

     f) è responsabile dell'istruttoria dei provvedimenti;

     g) esercita tutte le altre funzioni demandategli dai regolamenti;

     h) comunica alla Regione eventuali inadempienze da parte degli enti consorziati;

     i) trasmette gli atti fondamentali e, su richiesta, i verbali e le deliberazioni dell'assemblea d'ambito agli enti consorziati;

     l) propone all'assemblea il regolamento sull'ordinamento degli uffici, delle dotazioni organiche e delle modalità di assunzione.

     3. Spettano al direttore, inoltre, tutti i compiti, compresa l'adozione di atti che impegnano l'amministrazione verso l'esterno, che la legge, lo statuto o i regolamenti adottati espressamente non riservino agli altri organi di governo dell'Autorità d'ambito.

     4. Il direttore riferisce annualmente all'assemblea sulla propria attività.

 

     Articolo 17. Disposizioni finanziarie.

     1. I Comuni consorziati coprono le spese di funzionamento dell'Autorità d'ambito in ragione delle quote di partecipazione.

     2. Il pagamento degli oneri di pertinenza dei singoli enti consorziati deve avvenire entro e non oltre (...) giorni dalla data della richiesta.

     3. Il fabbisogno finanziario è indicato nel bilancio di previsione da approvarsi da parte dell'assemblea entro il (...) di ogni anno.

 

     Articolo 18. Rinvio.

     1. Per quanto non disciplinato dal presente statuto, ivi compreso il controllo sugli atti dell'Autorità d'ambito, si fa rinvio alle norme previste dalla vigente legislazione per i comuni e le province, in quanto applicabili.

 

-------------------------

[1] ATO Alto Veneto

ATO Veneto orientale

ATO Laguna di Venezia

ATO Valle del Chiampo

ATO Polesine

ATO Veronese

ATO Bacchiglione

ATO Brenta.

-------------------------


[1] Abrogata dall'art. 14 della L.R. 27 aprile 2012, n. 17.

[2] Lettera così modificata dall'art. 32 della L.R. 22 febbraio 1999, n. 7.

[3] Lettera così modificata dall'art. 32 della L.R. 22 febbraio 1999, n. 7.

[4] Comma così modificato dall'art. 30 della L.R. 9 settembre 1999, n. 46.

[5] Comma così sostituito dall’art. 1 della L.R. 18 novembre 2005, n. 15.

[6] Comma aggiunto dall’art. 1 della L.R. 18 novembre 2005, n. 15.

[7] Comma aggiunto dall’art. 1 della L.R. 18 novembre 2005, n. 15 e così sostituito dall'art. 14 della L.R. 16 agosto 2007, n. 20.

[8] Comma aggiunto dall'art. 55 della L.R. 9 febbraio 2001, n. 5.

[9] Comma aggiunto dall'art. 15 della L.R. 13 settembre 2001, n. 27.