| Settore: | Normativa europea | 
| Materia: | 12. pesca | 
| Capitolo: | 12.3 relazioni esterne | 
| Data: | 19/12/2001 | 
| Numero: | 2497 | 
| Sommario | 
| Art. 1. 1. All'atto d'immissione in libera pratica nella Comunità le merci originarie della Croazia elencate nell'allegato, corredate della prova d'origine conformemente al protocollo d'origine [...] | 
| Art. 2. Gli Stati membri e la Commissione collaborano strettamente per assicurare il rispetto del presente regolamento. | 
| Art. 3. Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale delle Comunità europee. | 
§ 12.3.29 – Regolamento 19 dicembre 2001, n. 2497.
Regolamento (CE) n. 2497/2001 della Commissione che reca apertura e modalità di gestione di contingenti tariffari comunitari per taluni pesci e prodotti della pesca originari della Repubblica di Croazia.
(G.U.C.E. 20 dicembre 2001, n. L 337).
LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,
visto il trattato che istituisce la Comunità europea,
     visto il 
considerando quanto segue:
(1) Il Consiglio sta concludendo un accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Croazia, dall'altra, in appresso denominato "accordo di stabilizzazione e di associazione".
(2) In attesa che siano espletate le procedure necessarie per la ratifica e l'entrata in vigore dell'accordo di stabilizzazione e di associazione, il Consiglio sta concludendo anche un accordo interinale tra la Comunità europea, da una parte, e la Repubblica di Croazia, dall'altra, (in appresso denominato "accordo interinale") riguardante le disposizioni sugli scambi e sulle questioni commerciali. L'accordo interinale sarà applicato a decorrere dal 1° gennaio 2002.
(3) A norma dell'accordo di stabilizzazione e di associazione e dell'accordo interinale, determinati pesci e prodotti della pesca originari della Repubblica di Croazia beneficiano all'importazione nella Comunità di un'aliquota ridotta o nulla del dazio doganale, entro i limiti di contingenti tariffari comunitari.
(4) I contingenti tariffari stabiliti dall'accordo interinale e dall'accordo di stabilizzazione e di associazione sono annuali e si ripetono per un periodo indeterminato. La Commissione dovrebbe adottare le modalità di applicazione per l'apertura e la gestione di tali contingenti tariffari comunitari.
     (5) Il 
(6) È opportuno garantire, in particolare, l'accesso continuativo e a parità di condizioni a detti contingenti tariffari per tutti gli importatori della Comunità nonché l'applicazione ininterrotta delle aliquote previste per tali contingenti a tutte le importazioni dei prodotti in questione, in tutti gli Stati membri, fino all'esaurimento dei contingenti. Nulla osta tuttavia a che, per garantire un'efficace gestione comune dei contingenti, gli Stati membri siano autorizzati a prelevare dai volumi contingentali i quantitativi necessari, corrispondenti alle importazioni effettive. Tuttavia, tale sistema di gestione richiede una stretta collaborazione tra gli Stati membri e la Commissione, la quale deve in particolare poter sorvegliare il livello di esaurimento dei volumi contingentali e informarne gli Stati membri. Per ragioni di rapidità e di efficacia, è opportuno che lo scambio di comunicazioni tra gli Stati membri e la Commissione si svolga, nei limiti del possibile, per via telematica.
(7) Il presente regolamento dovrebbe applicarsi dall'entrata in vigore o dall'applicazione provvisoria dell'accordo interinale e dovrebbe altresì rimanere d'applicazione all'entrata in vigore dell'accordo di stabilizzazione e di associazione.
(8) Le misure di cui al presente regolamento sono conformi al parere del comitato del codice doganale,
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
1. All'atto d'immissione in libera pratica nella Comunità le merci originarie della Croazia elencate nell'allegato, corredate della prova d'origine conformemente al protocollo d'origine dell'accordo interinale e dell'accordo di stabilizzazione e di associazione, beneficiano di un'esenzione o di una riduzione dell'aliquota del dazio doganale, nell'ambito dei contingenti tariffari comunitari annuali specificati nel predetto allegato e comunque entro i limiti stabiliti.
2. I contingenti tariffari di cui al presente articolo sono amministrati dalla Commissione conformemente agli articoli 308 bis fino a 308 quater del regolamento (CEE) n. 2454/93.
3. Fintanto che lo consente il saldo dei volumi contingentali corrispondenti, ogni Stato membro garantisce agli importatori dei prodotti in questione un accesso continuativo e a parità di condizioni ai contingenti tariffari.
4. Lo scambio di comunicazioni tra gli Stati membri e la Commissione sulla materia si svolge, nei limiti del possibile, per via telematica.
Gli Stati membri e la Commissione collaborano strettamente per assicurare il rispetto del presente regolamento.
Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale delle Comunità europee.
Esso si applica a decorrere dal 1° gennaio 2002 e rimarrà d'applicazione anche dopo l'entrata in vigore dell'accordo di stabilizzazione e di associazione.
ALLEGATO [1]
Fatte salve le regole d'interpretazione della nomenclatura combinata, il testo della designazione delle merci ha soltanto valore indicativo, mentre il regime preferenziale è determinato, nel quadro del presente allegato, dalle voci NC esistenti al momento dell'adozione del presente regolamento. Laddove i codici NC sono preceduti dalla dicitura «ex», il regime preferenziale è determinato dall'applicazione combinata del codice NC e della corrispondente descrizione.
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 Numero d'ordine  | 
					
						 Codice NC  | 
					
						 Suddivisione TARIC  | 
					
						 Designazione delle merci  | 
					
						 Volume del contingente tariffario annuale  | 
					
						 Dazio applicabile al contingente  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 (peso netto)  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 09.1581  | 
					
						 0301 91 10  | 
					
						 
  | 
					
						 Trote (Salmo trutta, Oncorhynchus  | 
					
						 30 tonnellate  | 
					
						 Esenzione  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 0301 91 90  | 
					
						 
  | 
					
						 mykiss, Oncorhynchus clarki,  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 0302 11 10  | 
					
						 
  | 
					
						 Oncorhynchus aguabonita,  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 0302 11 20  | 
					
						 
  | 
					
						 Oncorhynchus gilae, Oncorhynchus  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 0302 11 80  | 
					
						 
  | 
					
						 apache e Oncorhynchus chrysogaster):  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 0303 21 10  | 
					
						 
  | 
					
						 vive; fresche o refrigerate; congelate;  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 0303 21 20  | 
					
						 
  | 
					
						 secche, salate o in salamoia; affumicate;  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 0303 21 80  | 
					
						 
  | 
					
						 filetti e altre carni di pesci; farine, polveri  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 0304 10 15  | 
					
						 
  | 
					
						 e agglomerati in forma di pellets, atti  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 0304 10 17  | 
					
						 
  | 
					
						 all'alimentazione umana  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0304 10 19  | 
					
						 40  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0304 10 91  | 
					
						 10  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 0304 20 15  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 0304 20 17  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0304 20 19  | 
					
						 50  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0304 90 10  | 
					
						 11, 17, 40  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0305 10 00  | 
					
						 10  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0305 30 90  | 
					
						 50  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 0305 49 45  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0305 59 80  | 
					
						 61  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0305 69 80  | 
					
						 61  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 09.1582  | 
					
						 0301 93 00  | 
					
						 
  | 
					
						 Carpe: vive; fresche o refrigerate;  | 
					
						 210 tonnellate  | 
					
						 Esenzione  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 0302 69 11  | 
					
						 
  | 
					
						 congelate; secche, salate o in salamoia;  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 0303 79 11  | 
					
						 
  | 
					
						 affumicate; filetti e altre carni di pesci;  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0304 10 19  | 
					
						 30  | 
					
						 farine, polveri e agglomerati in forma di  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0304 10 91  | 
					
						 20  | 
					
						 pellets, atti all'alimentazione umana  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0304 20 19  | 
					
						 40  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0304 90 10  | 
					
						 16  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0305 10 00  | 
					
						 20  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0305 30 90  | 
					
						 60  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0305 49 80  | 
					
						 30  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0305 59 80  | 
					
						 63  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0305 69 80  | 
					
						 63  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 09.1583  | 
					
						 ex 0301 99 90  | 
					
						 80  | 
					
						 Orate di mare (Dentex dentex e Pagellus  | 
					
						 35 tonnellate  | 
					
						 Esenzione  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 0302 69 61  | 
					
						 
  | 
					
						 spp.): vive; fresche o refrigerate;  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 0303 79 71  | 
					
						 
  | 
					
						 congelate; secche, salate o in salamoia;  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0304 10 38  | 
					
						 80  | 
					
						 affumicate; filetti e altre carni di pesci;  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0304 10 98  | 
					
						 77  | 
					
						 farine, polveri e agglomerati in forma di  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0304 20 94  | 
					
						 50  | 
					
						 pellets, atti all'alimentazione umana  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0304 90 97  | 
					
						 82  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0305 10 00  | 
					
						 30  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0305 30 90  | 
					
						 70  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0305 49 80  | 
					
						 40  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0305 59 80  | 
					
						 65  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0305 69 80  | 
					
						 65  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 09.1584  | 
					
						 ex 0301 99 90  | 
					
						 15, 17, 28 [1]  | 
					
						 Spigole (Dicentrarchus labrax): vive;  | 
					
						 dal 1° gennaio  | 
					
						 Esenzione  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 0302 69 94  | 
					
						 
  | 
					
						 fresche o refrigerate; congelate; secche,  | 
					
						 al 31 dicembre  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0303 77 00  | 
					
						 10  | 
					
						 salate o in salamoia; affumicate; filetti e  | 
					
						 2004:  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0304 10 38  | 
					
						 85  | 
					
						 altre carni di pesci; farine, polveri e  | 
					
						 550 tonnellate  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0304 10 98  | 
					
						 79  | 
					
						 agglomerati in forma di pellets, atti  | 
					
						 + aumento di  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0304 20 94  | 
					
						 60  | 
					
						 all'alimentazione umana  | 
					
						 66,66 tonnellate  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0304 90 97  | 
					
						 84  | 
					
						 
  | 
					
						 dal 1° maggio  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0305 10 00  | 
					
						 40  | 
					
						 
  | 
					
						 al 31 dicembre  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0305 30 90  | 
					
						 80  | 
					
						 
  | 
					
						 2004  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0305 49 80  | 
					
						 50  | 
					
						 
  | 
					
						 dal 1° gennaio  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0305 59 80  | 
					
						 67  | 
					
						 
  | 
					
						 al 31 dicembre  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 0305 69 80  | 
					
						 67  | 
					
						 
  | 
					
						 2005 e per  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 ciascun anno  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 successivo:  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 650 tonnellate  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 09.1585  | 
					
						 1604 13 11  | 
					
						 
  | 
					
						 Preparazioni e conserve di sardine  | 
					
						 dal 1° gennaio  | 
					
						 6%  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 1604 13 19  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 al 31 dicembre  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 2004:  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 ex 1604 20 50  | 
					
						 10, 19  | 
					
						 
  | 
					
						 180 tonnellate  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 09.1586  | 
					
						 1604 16 00  | 
					
						 
  | 
					
						 Preparazioni e conserve di acciughe  | 
					
						 dal 1° gennaio  | 
					
						 Esenzione  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 1604 20 40  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 al 31 dicembre  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 2004:  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 40 tonnellate + aumento di 6,66 tonnellate  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 dal 1° maggio al 31 dicembre 2004  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 09.1587  | 
					
						 1604  | 
					
						 
  | 
					
						 Preparazioni e conserve di pesci; caviale e suoi succedanei preparati con uova di pesce  | 
					
						 dal 1° maggio al 31 dicembre 2004:  | 
					
						 Esenzione  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 860 tonnellate  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 dal 1° gennaio al 31 dicembre 2005 e per ciascun anno successivo:  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 1.550 tonnellate  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
				|||||
| 
						 [1] A decorrere dal 1° gennaio 2005 le suddivisioni TARIC 15, 17 e 28 saranno sostituite con la suddivisione 22.  | 
				|||||
| 
						 
  | 
				|||||
[1] Allegato modificato dall'art. 2 del