Settore: | Normativa nazionale |
Materia: | 71. Ordinamento giudiziario |
Capitolo: | 71.3 personale |
Data: | 05/03/1991 |
Numero: | 71 |
Sommario |
Art. unico. |
§ 71.3.178 - Legge 5 marzo 1991, n. 71.
Dirigenza delle procure della Repubblica presso le preture circondariali.
(G.U. 9 marzo 1991, n. 58).
1. Gli uffici direttivi di procuratore della Repubblica presso le preture circondariali di Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Trieste e Venezia sono conferiti a magistrati con funzioni di cassazione. I magistrati che, alla data di entrata in vigore della presente legge, hanno la titolarità dei predetti uffici, la conservano con la qualifica loro spettante. Il passaggio al ruolo organico dei magistrati di cassazione ha luogo alla data di entrata in vigore della presente legge per i magistrati con la qualifica di magistrato di cassazione e, per i magistrati che non abbiano ancora conseguito tale qualifica, alla data del conseguimento della stessa.
2. La tabella B allegata alla
TABELLA B [1]
RUOLO ORGANICO DELLA MAGISTRATURA ORDINARIA |
|
A. Magistrato con funzioni direttive apicali giudicanti di legittimità: Primo presidente della Corte di cassazione |
1 |
B. Magistrato con funzioni direttive apicali requirenti di legittimità: Procuratore generale presso la Corte di cassazione |
1 |
C. Magistrati con funzioni direttive superiori di legittimità: |
|
Presidente aggiunto della Corte di cassazione |
1 |
Procuratore generale aggiunto presso la Corte di cassazione |
1 |
Presidente del Tribunale superiore delle acque pubbliche |
1 |
D. Magistrati con funzioni giudicanti e requirenti direttive di legittimità |
65 |
E. Magistrati con funzioni giudicanti e requirenti di legittimità nonchè magistrati destinati all'esercizio delle funzioni di procuratori europei delegati innanzi alla Corte di cassazione [2] |
440 |
F. Magistrato con funzioni direttive requirenti di coordinamento nazionale: Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo |
1 |
G. Magistrati con funzioni direttive di merito di secondo grado, giudicanti e requirenti |
52 |
H. Magistrati con funzioni direttive di merito di primo grado elevate, giudicanti e requirenti |
53 |
I. Magistrati con funzioni direttive di merito giudicanti e requirenti di primo grado |
314 |
L. Magistrati con funzioni giudicanti e requirenti di merito di primo e di secondo grado, di magistrato distrettuale, di coordinamento nazionale presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo e semidirettive di primo grado, di primo grado elevate e di secondo grado, nonché magistrati destinati alle funzioni di procuratori europei delegati |
9.641 |
M. Magistrati destinati a funzioni non giudiziarie |
200 |
N. Magistrati ordinari in tirocinio |
(numero pari a quello dei posti vacanti nell'organico) |
TOTALE |
10.771 |
[1] Tabella sostituita, da ultimo, dall'art. 24 del
[2] Lettera così modificata dall'art. 34 del