| Settore: | Normativa nazionale | 
| Materia: | 4. Alimenti e bevande | 
| Capitolo: | 4.7 bevande analcoliche | 
| Data: | 07/05/1992 | 
| Numero: | 399 | 
| Sommario | 
| Art. 1. 1. La lettera a) dell'art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 18 maggio 1982, n. 489, è sostituita dalla seguente | 
| Art. 2. 1. La lettera b) del comma 1 dell'art. 6 del decreto del Presidente della Repubblica 18 maggio 1982, n. 489, è sostituita dalla seguente | 
| Art. 3. 1. La lettera f) dell'art. 8 del decreto del Presidente della Repubblica 18 maggio 1982, n. 489, è sostituita dalla seguente | 
| Art. 4. 1. E' abrogato il comma 2 dell'art. 10 del decreto del Presidente della Repubblica 18 maggio 1982, n. 489 | 
| Art. 5. 1. L'allegato del decreto del Presidente della Repubblica 18 maggio 1982, n. 489, è sostituito dall'allegato al presente decreto | 
| Art. 6. 1. Il presente decreto entra in vigore un mese dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana | 
§ 4.7.9 – D.M. 7 maggio 1992, n. 399.
Regolamento recante attuazione della direttiva (CEE) n. 394/89 relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri concernenti i succhi di frutta e taluni prodotti simili.
(G.U. 12 ottobre 1992, n. 240).
     1. La lettera a) dell'art. 5 del 
"a) La mescolanza di succhi di frutta e/o di purea di frutta di una o più specie".
     1. La lettera b) del comma 1 dell'art. 6 del 
"b) i trattamenti ed i procedimenti di cui all'art. 5; tuttavia l'aggiunta di zuccheri, di cui all'art. 5; primo comma, lettera c), punto 2, è consentita solo per i succhi di frutta concentrati preconfezionati destinati al consumatore finale, con le quantità massime prescritte dallo stesso articolo ed a condizione che se ne faccia menzione nella denominazione di vendita".
     1. La lettera f) dell'art. 8 del 
"f) la sostituzione totale degli zuccheri con il miele rispettando il limite del 20% previsto alla precedente lettera c)".
     1. E' abrogato il comma 2 dell'art. 10 del 
     1. L'allegato del 
1. Il presente decreto entra in vigore un mese dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
2. I prodotti non conformi alle disposizioni del presente decreto possono essere venduti fino al loro completo smaltimento.
Allegato
Disposizioni particolari relative ai nettari di frutta
| Nettari | Acidità minima espressa in grammi di acido tartarico per 1 di prodotto finito | Tenore minimo in succo ed eventualmente in purea, espresso in % del peso del prodotto finito | 
| I. Frutti dal succo acido, non consumabile allo stato naturale | ||
| Frutti di passiflora (Passiflora edulis) | 8 | 25 | 
| Solano di Quito (Solanum Quitoense) | 5 | 25 | 
| Ribes nero | 8 | 25 | 
| Ribes bianco | 8 | 25 | 
| Ribes rosso | 8 | 25 | 
| Uva spina | 9 | 30 | 
| Frutti di olivello spinoso | 9 | 25 | 
| Prugnole | 8 | 30 | 
| Prugne | 6 | 30 | 
| Susine | 6 | 30 | 
| Bacche di sorbe | 8 | 30 | 
| Cinorroidi (frutti di Rosa sp.) | 8 | 40 | 
| Ciliegie acide (Marasche) | 8 | 35 | 
| Altre ciliegie | 6 (1) | 40 | 
| Mirtilli neri | 4 | 40 | 
| Bacche di sambuco | 7 | 50 | 
| Lamponi | 7 | 40 | 
| Albicocche | 3 (1) | 40 | 
| Fragole | 5 (1) | 40 | 
| More | 6 | 40 | 
| Mirtilli | 9 | 30 | 
| Cotogne | 7 | 50 | 
| Limoni e limette | - | 25 | 
| Altri frutti appartenenti a questa categoria | - | 25 | 
| II. Frutti poco acidi o ricchi di polpa, o molto aromatici, dal succo non consumabile allo stato naturale | ||
| Manghi | - | 35 | 
| Banane | - | 25 | 
| Guaiave | - | 25 | 
| Papaie | - | 25 | 
| Litchi | - | 25 | 
| Lazzeruole | - | 25 | 
| Anone (Annona Muricata) | - | 25 | 
| Anone reticolate (Annona Reticulata) | - | 25 | 
| Cerimolie | - | 25 | 
| Melagrane | - | 25 | 
| Noci di acagiù o di anacardio | - | 25 | 
| Spondiadi (Spondias Purpurea) | - | 25 | 
| Imbù (Spondia Tuberosa Aroda) | - | 30 | 
| Altri frutti appartenenti a questa categoria | - | 25 | 
| III. Frutti dal succo consumabile allo stato naturale | ||
| Mele | 3 (1) | 50 | 
| Pere | 3 (1) | 50 | 
| Pesche | 3 (1) | 45 | 
| Agrumi, esclusi limoni e limette | 5 | 50 | 
| Ananas | 4 | 50 | 
| Altri frutti appartenenti a questa categoria | - | 50 | 
| (1) Limite non applicabile nel caso di prodotti di cui all'art. 2, n. 4), secondo periodo. | ||