| Settore: | Codici regionali | 
| Regione: | Lombardia | 
| Materia: | 5. finanza e contabilità | 
| Capitolo: | 5.2 bilancio, contabilità, procedure di spesa | 
| Data: | 05/08/2003 | 
| Numero: | 15 | 
| Sommario | 
| Art. 2. | 
§ 5.2.96 - L.R. 5 agosto 2003, n. 15. [1]
Rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2002.
(B.U. 8 agosto 2003, n. 32 – 2° suppl. ord.).
Art. 1.
1. Il Rendiconto Generale per l'esercizio finanziario 2002 è approvato con le risultanze di cui ai seguenti punti:
a) Entrate di competenza
Le entrate derivanti da tributi propri della Regione, dal gettito di tributi erariali quote di devolute dallo Stato, da contributi e trasferimenti dell’Unione europea, dello Stato e di altri soggetti, le entrate extratributarie, quelle derivanti da alienazioni, trasformazione di capitale, da riscossione di crediti e da trasferimenti in conto capitale, da accensione di mutui, prestiti e altre operazioni creditizie e da contabilità speciali, accertate nell'esercizio finanziario 2002, per la parte di competenza ammontano a € 33.837.721.071,14 di cui riscosse € 15.163.036.941,22 e rimaste da riscuotere € 18.674.684.129,92.
b) Spese di competenza
Le spese delle aree: istituzionale, dello sviluppo socio-economico e culturale, dei servizi alla persona e territoriale, dell’area tecnica e le spese per contabilità speciali impegnate nell'esercizio, per la parte di competenza, ammontano a € 32.517.098.555,22 di cui pagate € 15.940.334.928,51 e rimaste da pagare € 16.576.763.626,71.
c) Riepilogo generale di competenza
Il riepilogo generale delle entrate e delle spese di competenza dell'esercizio finanziario 2002 risulta stabilito nel rendiconto come segue:
- ENTRATE complessive di competenza accertate € 33.837.721.071,14
- SPESE complessive di competenza impegnate € 32.517.098.555,22
Saldo € 1.320.622.515,92
d) Entrate esercizi precedenti precedenti.
I residui attivi alla chiusura dell'esercizio 2001 risultavano accertati dal rendiconto in € 9.552.706.167,43.
Detti residui sono stati aumentati, alla fine dell'esercizio finanziario 2002, per un importo di € 398.343.816,47 e rideterminati in € 9.951.049.983,90. Di tali residui sono stati riscossi € 5.914.359.866,31 e sono rimasti da riscuotere € 4.036.690.117,59.
e) Spese esercizi precedenti
I residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2001 risultavano determinati dal rendiconto in € 7.646.475.088,79.
Detti residui sono stati ridotti, alla fine dell'esercizio finanziario 2002, per un importo di € 221.580.797,70 e rideterminati in € 7.424.894.291,09. Di tali residui sono stati pagati € 5.908.748.411,41 e sono rimasti da pagare € 1.516.145.879,68.
f) Residui attivi alla chiusura dell'esercizio
I residui attivi alla chiusura dell'esercizio 2002 risultano accertati nei seguenti importi:
- rimasti da riscuotere sulle entrate della competenza dell’esercizio 2002 € 18.674.684.129,92
- rimasti da riscuotere sulle entrate degli esercizi precedenti € 4.036.690.117,59
Totale € 22.711.374.247,51
g) Residui passivi alla chiusura dell'esercizio
I residui passivi alla chiusura dell'esercizio 2002 risultano determinati dal conto consuntivo nei seguenti importi:
- rimasti da pagare sulle spese impegnate per la competenza dell'esercizio 2002 € 16.576.763.626,71
- rimasti da pagare sui residui degli esercizi precedenti € 1.516.145.879,68
Totale € 18.092.909.506,39
h) Situazione finanziaria
Alla chiusura dell'esercizio finanziario 2002 è accertato un saldo finanziario positivo per effetto della gestione dell’esercizio stesso di € 4.749.409.176,32 come risulta dai seguenti dati:
h1) Gestione di competenza:
- Differenza tra entrate accertate e spese impegnate € 1.320.622.515,92
- Poste rettificative della differenza di cui sopra: quote di economie dell'esercizio 2001 destinate al finanziamento di spese reiscritte e/o iscritte nel bilancio 2002 ai sensi degli artt.50, 70 bis e 71 della L.R 34/'78 e successive modifiche ed integrazioni. (voci 9992-9993-9989) € 3.813.798.996,13
- Saldo finanziario negativo esercizio precedente(voce 9996) € -1.004.936.949,90
Risultato della gestione di competenza € 4.129.484.562,15
h2) Gestione dei residui attivi e passivi degli esercizi precedenti:
- Maggiori accertamenti di residui attivi € 398.343.816,47
- Economie su residui passivi € 221.580.797,70
Risultato della gestione dei residui € 619.924.614,17
Avanzo di amministrazione 2002 € 4.749.409.176,32
i) Disposizioni speciali
				     Sono convalidate le variazioni relative all’esercizio 2002 per effetto di entrate accertate e spese impegnate in eccedenza agli stanziamenti di competenza previsti nel bilancio di previsione per l’esercizio medesimo, in applicazione delle disposizioni di cui al 
| 
						 STATO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE  | 
				||
| 
						 UBP  | 
					
						 DESCRIZIONE  | 
					
						 VARIAZIONI  | 
				
| 
						 1.1.137  | 
					
						 Addizionale regionale all'Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche  | 
					
						 + 67.568.270,75  | 
				
| 
						 1.2.4  | 
					
						 Accisa erariale sulla benzina  | 
					
						 - 2.055.715,09  | 
				
| 
						 1.2.150  | 
					
						 Compartecipazione all'I.V.A.  | 
					
						 - 321.786.249,00  | 
				
| 
						 1.1.136  | 
					
						 Imposta Regionale sulle Attività Produttive  | 
					
						 + 709.199.018,11  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 TOTALE VARIAZIONI PARTE ENTRATE  | 
					
						 + 452.925.324,77  | 
				
| 
						 STATO DI PREVISIONE DELLE SPESE  | 
				||
| 
						 UBP  | 
					
						 DESCRIZIONE  | 
					
						 VARIAZIONI  | 
				
| 
						 3.7.2.0.2.256  | 
					
						 Mantenimento dei livelli essenziali di assistenza  | 
					
						 - 12.054.101,72  | 
				
| 
						 3.6.1.1.2.87  | 
					
						 Rafforzare l'organizzazione del modello a rete dei servizi socio sanitari e socio assistenziali per anziani, disabili, minori e dipendenze  | 
					
						 - 481.826,05  | 
				
| 
						 1.1.1.5.2.232  | 
					
						 Realizzazione del federalismo fiscale, con la creazione di un sistema Tributario regionale che raccolga tutti i tributi in sede locale  | 
					
						 + 465.461.252,54  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 TOTALE VARIAZIONI PARTE SPESE  | 
					
						 + 452.925.324,77  | 
				
2. Il fondo di cassa alla chiusura dell’esercizio finanziario 2002 è determinato € 130.944.435,20 in base alle seguenti
risultanze del conto reso dal tesoriere:
CARICO Fondo cassa all’1/1/2002 € 902.630.967,59
- Riscossioni effettuate nell’esercizio 2002 Competenza e residui) € 21.077.396.807,53
Sub totale € 21.980.027.775,12
SCARICO - Pagamenti eseguiti nell’esercizio 2002 (Competenza e residui) € 21.849.083.339,92
Fondo cassa al 31/12/2002 € 130.944.435,20
3. La situazione dei residui perenti al 31/12/2002 viene determinata come segue:
- Residui perenti al 1/1/2002 € 1.103.313.422,96
- Eliminazione per perenzione ai sensi dell’art. 71 l.r.34/1978 € 165.574.462,60
- Pagamenti effettuati nell’anno 2002 € 170.344.984,13
- Cancellazione perenti per insussistenza € 74.209.038,76
Totale perenti al 31/12/2002 € 1.024.333.862,67
				     4. Il conto generale del patrimonio per l'anno 2002, contenente gli elementi di cui all'articolo 76 della 
TOTALE ATTIVITÀ € 23.605.108.288,34
TOTALE PASSIVITÀ € 26.308.084.644,85
PASSIVO NETTO € 2.702.976.356,51
1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione.
(Omissis).
				[1] Abrogata dall'art. 2 della