| Settore: | Normativa nazionale | 
| Materia: | 93. Trasporti e circolazione | 
| Capitolo: | 93.4 ferrovie | 
| Data: | 06/02/1963 | 
| Numero: | 45 | 
| Sommario | 
| Art. 1. Al personale dell'Amministrazione autonoma delle ferrovie dello Stato è attribuito, a decorrere dal 1° gennaio 1963, un assegno temporaneo, nelle misure mensili lorde [...] | 
| Art. 2. L'assegno temporaneo di cui al precedente articolo | 
| Art. 3. A decorrere dal 1° gennaio 1963, ai fini della determinazione, ai sensi dell'art. 2 del decreto del Presidente della Repubblica 22 novembre 1961, n. 1192, del [...] | 
| Art. 4. All'onere di lire 20.500.000.000 recato dalla presente legge per l'esercizio finanziario 1962-63, si provvede per lire 10.000.000.000 mediante sovvenzione straordinaria [...] | 
| Art. 5. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana | 
§ 93.4.124 - Legge 6 febbraio 1963, n. 45 [1] .
Attribuzione di un assegno temporaneo al personale dell'Amministrazione autonoma delle ferrovie dello Stato.
(G.U. 13 febbraio 1963, n. 41)
Al personale dell'Amministrazione autonoma delle ferrovie dello Stato è attribuito, a decorrere dal 1° gennaio 1963, un assegno temporaneo, nelle misure mensili lorde indicate nella unita tabella. Per i coefficienti di stipendio non contemplati nella tabella vale la misura indicata nella tabella stessa per il coefficiente immediatamente inferiore.
L'assegno temporaneo di cui al precedente articolo:
a) è ridotto, nella stessa proporzione, in tutti i casi di riduzione dello stipendio, paga o retribuzione, ed è sospeso nei casi di sospensione delle competenze stesse;
b) è ridotto, in proporzione, nei casi in cui le prestazioni del personale siano ridotte rispetto all'orario normale;
c) non è computabile agli effetti del trattamento di quiescenza, di previdenza e dell'indennità di licenziamento, né va considerato per la determinazione della gratificazione a titolo della tredicesima mensilità e di qualsiasi altro emolumento, a qualunque titolo, commisurato allo stipendio, paga o retribuzione;
d) non comporta il riassorbimento degli assegni personali pensionabili o non pensionabili eventualmente in godimento;
e) è soggetto alle sole ritenute erariali.
In caso di cumulo d'impieghi consentito dalle norme in vigore, non può percepirsi più di un assegno temporaneo.
     A decorrere dal 1° gennaio 1963, ai fini della determinazione, ai sensi dell'art. 2 del 
L'incremento di retribuzione derivante dall'applicazione del precedente comma non è soggetto ad alcun gravame contributivo di qualunque natura, né entra a far parte della retribuzione nella determinazione dei vari istituti contrattuali.
All'onere di lire 20.500.000.000 recato dalla presente legge per l'esercizio finanziario 1962-63, si provvede per lire 10.000.000.000 mediante sovvenzione straordinaria del Tesoro a carico del capitolo 562 dello stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro per l'esercizio stesso e per la differenza con il maggior gettito derivante dall'aumento delle tariffe ferroviarie.
Il Ministro per il tesoro è autorizzato ad apportare con propri decreti, le occorrenti variazioni allo stato di previsione del Ministero del tesoro e al bilancio dell'Amministrazione delle ferrovie dello Stato.
La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Assegno temporaneo spettante dal 1° gennaio 1963 al personale civile dipendente dall'Amministrazione delle ferrovie dello Stato
| 
						 Coefficienti di stipendio  | 
					
						 Qualifiche  | 
					
						 Misure mensili lorde dell'assegno  | 
				
| 
						 970  | 
					
						 Direttore generale  | 
					
						 75.000  | 
				
| 
						 900  | 
					
						 Vice direttori generali  | 
					
						 70.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Direttori centrali di 1ª classe  | 
					
						 70.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Direttori compartimentali di 1ª classe  | 
					
						 70.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Direttori centrali  | 
					
						 70.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Direttori compartimentali  | 
					
						 70.000  | 
				
| 
						 670  | 
					
						 Ispettori capi superiori  | 
					
						 52.000  | 
				
| 
						 500  | 
					
						 Ispettori capi  | 
					
						 39.000  | 
				
| 
						 402  | 
					
						 Ispettori principali  | 
					
						 36.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Segretari superiori di 1ª classe  | 
					
						 36.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Segretari tecnici superiori di 1ª classe  | 
					
						 36.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Revisori superiori di 1ª classe  | 
					
						 36.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi stazione sovrintendenti  | 
					
						 36.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi gestione sovrintendenti  | 
					
						 36.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi deposito sovrintendenti  | 
					
						 36.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi tecnici sovrintendenti  | 
					
						 36.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Comandanti di 1ª classe  | 
					
						 36.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Direttori di macchina  | 
					
						 36.500  | 
				
| 
						 357  | 
					
						 Capi stazione superiori  | 
					
						 32.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi gestione superiori  | 
					
						 32.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi deposito superiori  | 
					
						 32.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi tecnici superiori  | 
					
						 32.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Interpreti superiori  | 
					
						 32.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Comandanti  | 
					
						 32.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Direttore di macchina  | 
					
						 32.000  | 
				
| 
						 342  | 
					
						 Ispettori di 1ª classe  | 
					
						 31.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Segretari superiori  | 
					
						 31.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Segretari tecnici superiori  | 
					
						 31.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Revisori superiori  | 
					
						 31.000  | 
				
| 
						 311  | 
					
						 Capi stazione principali  | 
					
						 28.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi gestione principali  | 
					
						 28.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi telegrafisti principali  | 
					
						 28.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Interpreti principali  | 
					
						 28.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi personale viaggiante superiori  | 
					
						 29.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi deposito principali  | 
					
						 28.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi tecnici principali  | 
					
						 28.000  | 
				
| 
						 303  | 
					
						 Controllori viaggianti superiori  | 
					
						 28.000  | 
				
| 
						 292  | 
					
						 Capi stazione di 1ª classe a. p.  | 
					
						 27.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi gestione di 1ª classe a. p.  | 
					
						 27.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Interpreti di 1ª classe a. p.  | 
					
						 27.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi personale viaggiante principali  | 
					
						 28.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi deposito di 1ª classe a. p.  | 
					
						 27.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi tecnici di 1ª classe a. p.  | 
					
						 27.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Ufficiali navali di 1ª classe  | 
					
						 27.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Ufficiali macchinisti di 1ª classe  | 
					
						 27.000  | 
				
| 
						 289  | 
					
						 Ispettori  | 
					
						 27.000  | 
				
| 
						 285  | 
					
						 Segretari capi  | 
					
						 26.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Coadiutori capi  | 
					
						 26.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Segretari tecnici capi  | 
					
						 26.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Coadiutori tecnici capi  | 
					
						 26.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Revisori capi  | 
					
						 26.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Applicati capi  | 
					
						 23.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Applicati tecnici capi  | 
					
						 23.000  | 
				
| 
						 284  | 
					
						 Controllori viaggianti principali  | 
					
						 27.000  | 
				
| 
						 260  | 
					
						 Capi stazione di 1ª classe  | 
					
						 25.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi gestione di 1ª classe  | 
					
						 25.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi telegrafisti di 1ª classe  | 
					
						 25.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Interpreti di 1ª classe  | 
					
						 25.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi personale viaggiante di 1ª classe  | 
					
						 25.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi deposito di 1ª classe  | 
					
						 25.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi tecnici di 1ª classe  | 
					
						 25.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Ufficiali navali  | 
					
						 25.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Ufficiali macchinisti  | 
					
						 25.500  | 
				
| 
						 254  | 
					
						 Controllori viaggianti di 1ª classe  | 
					
						 25.000  | 
				
| 
						 250  | 
					
						 Capi deposito  | 
					
						 25.000  | 
				
| 
						 241  | 
					
						 Macchinisti di 1ª classe  | 
					
						 25.000  | 
				
| 
						 240  | 
					
						 Segretari principali  | 
					
						 23.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Coadiutori principali  | 
					
						 23.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Segretari tecnici principali  | 
					
						 23.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Coadiutori tecnici principali  | 
					
						 23.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Revisori principali  | 
					
						 23.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Applicati principali  | 
					
						 19.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Applicati tecnici principali  | 
					
						 19.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Applicati principali stenodattilografi  | 
					
						 19.000  | 
				
| 
						 238  | 
					
						 Capi personale viaggiante  | 
					
						 22.000  | 
				
| 
						 234  | 
					
						 Capi stazione di 3ª classe a. p.  | 
					
						 22.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi stazione  | 
					
						 22.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi gestione  | 
					
						 22.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi telegrafisti  | 
					
						 22.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Interpreti  | 
					
						 22.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Controllori viaggianti  | 
					
						 22.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Sorveglianti principali della linea  | 
					
						 22.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi tecnici  | 
					
						 22.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Primi nostromi  | 
					
						 22.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi motoristi  | 
					
						 22.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi elettricisti  | 
					
						 22.000  | 
				
| 
						 226  | 
					
						 Macchinisti  | 
					
						 22.500  | 
				
| 
						 223  | 
					
						 Capi treno di 1ª classe  | 
					
						 22.000  | 
				
| 
						 219  | 
					
						 Secondi nostromi  | 
					
						 20.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Motoristi di 1ª classe  | 
					
						 20.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Elettricisti di 1ª classe  | 
					
						 20.500  | 
				
| 
						 213  | 
					
						 Segretari  | 
					
						 20.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Coadiutori  | 
					
						 20.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Segretari tecnici  | 
					
						 20.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Coadiutori tecnici  | 
					
						 20.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Applicati  | 
					
						 16.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Applicati tecnici  | 
					
						 16.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Applicati stenodattilografi  | 
					
						 16.500  | 
				
| 
						 210  | 
					
						 Capi treno  | 
					
						 21.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Sorveglianti della linea  | 
					
						 21.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Sottocapi tecnici a. p.  | 
					
						 20.500  | 
				
| 
						 207  | 
					
						 Assistenti principali di stazione  | 
					
						 19.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Macchinisti T.M.  | 
					
						 20.000  | 
				
| 
						 199  | 
					
						 Verificatori  | 
					
						 20.000  | 
				
| 
						 197  | 
					
						 Aiuto macchinisti  | 
					
						 19.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Operai specializzati  | 
					
						 20.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Carpentieri di 1ª classe  | 
					
						 19.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Motoristi  | 
					
						 19.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Elettricisti  | 
					
						 19.000  | 
				
| 
						 194  | 
					
						 Aiutanti a. p.  | 
					
						 18.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Alunni d'ordine a. p.  | 
					
						 18.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Conduttori principali a. p.  | 
					
						 18.500  | 
				
| 
						 190  | 
					
						 Conduttori  | 
					
						 18.000  | 
				
| 
						 188  | 
					
						 Manovratori capi  | 
					
						 19.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Deviatori capi  | 
					
						 19.000  | 
				
| 
						 185  | 
					
						 Assistenti di stazione  | 
					
						 16.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Capi squadra manovratori  | 
					
						 18.000  | 
				
| 
						 184  | 
					
						 Aiutanti  | 
					
						 16.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Infermieri di 1ª classe  | 
					
						 16.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Assistenti viaggianti  | 
					
						 16.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Aiuto macchinisti T.M.  | 
					
						 16.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Carpentieri  | 
					
						 16.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Marinai scelti  | 
					
						 16.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Fuochisti a. p.  | 
					
						 16.000  | 
				
| 
						 183  | 
					
						 Operai qualificati di 1ª classe  | 
					
						 18.000  | 
				
| 
						 181  | 
					
						 Capi squadra deviatori  | 
					
						 17.000  | 
				
| 
						 180  | 
					
						 Aiuto applicati  | 
					
						 16.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Aiuto applicati tecnici  | 
					
						 16.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Aiuto applicati stenodattilografi  | 
					
						 16.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Manovratori  | 
					
						 17.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Frenatori  | 
					
						 15.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Marinai  | 
					
						 15.500  | 
				
| 
						 177  | 
					
						 Capi squadra della linea  | 
					
						 18.000  | 
				
| 
						 176  | 
					
						 Capi squadra manovali  | 
					
						 16.000  | 
				
| 
						 174  | 
					
						 Commessi a. p.  | 
					
						 15.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Uscieri capi  | 
					
						 15.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Infermieri  | 
					
						 15.000  | 
				
| 
						 173  | 
					
						 Ausiliari di stazione  | 
					
						 15.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Deviatori  | 
					
						 16.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Operai qualificati  | 
					
						 17.000  | 
				
| 
						 170  | 
					
						 Operai dell'armamento  | 
					
						 16.000  | 
				
| 
						 166  | 
					
						 Aiutanti operai a. p.  | 
					
						 15.000  | 
				
| 
						 164  | 
					
						 Cantonieri  | 
					
						 14.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Guardiani a. p.  | 
					
						 14.000  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Manovali  | 
					
						 13.000  | 
				
| 
						 163  | 
					
						 Uscieri  | 
					
						 12.500  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 Carbonai  | 
					
						 12.500  | 
				
| 
						 159  | 
					
						 Inservienti  | 
					
						 11.000  | 
				
[1] Abrogata dall'art. 1 del