| Settore: | Normativa nazionale | 
| Materia: | 95. Tributi | 
| Capitolo: | 95.11 imposta generale sull'entrata | 
| Data: | 23/08/1960 | 
| Numero: | 905 | 
| Sommario | 
| Art. 1. Per i prodotti elencati nella tabella allegata al presente decreto, la restituzione dell'imposta generale sull'entrata, all'esportazione e l'imposta di conguaglio alla [...] | 
| Art. 2. La restituzione dell'imposta generale sull'entrata, prevista dal precedente art. 1 e dalla legge 31 luglio 1954, n. 570, e successive modificazioni ed integrazioni, si [...] | 
| Art. 3. Il presente decreto entra in vigore il 1° settembre 1960 | 
§ 95.11.32 - D.P.R. 23 agosto 1960, n. 905. [1]
Disposizioni in materia di restituzione dell'imposta generale sull'entrata per i prodotti esportati e di imposizione di conguaglio sugli analoghi prodotti di estera provenienza.
(G.U. 30 agosto 1960, n. 211, S.O.)
Per i prodotti elencati nella tabella allegata al presente decreto, la restituzione dell'imposta generale sull'entrata, all'esportazione e l'imposta di conguaglio alla importazione sono stabilite, rispettivamente, nella misura a fianco di ciascun prodotto indicata.
     La restituzione dell'imposta generale sull'entrata, prevista dal precedente art. 1 e dalla 
I listini di cui al precedente comma devono, dai produttori interessati, essere preventivamente depositati, ai fini della convalida, presso le competenti Camere di commercio, industria e agricoltura.
Il presente decreto entra in vigore il 1° settembre 1960.
Tabella.
| 
						 Numero e lettera della tariffa doganale  | 
					
						 DENOMINAZIONE DELLA MERCE  | 
					
						 Aliquota d'imposta  | 
				||||||||||
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 da restituire sui prodotti esportati  | 
					
						 di conguaglio sui prodotti importati  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 4  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 04.02  | 
					
						 Latte e crema di latte, conservati, concentrati o zuccherati  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 04.03  | 
					
						 Burro  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 04.04  | 
					
						 Formaggi e latticini  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 7  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 07.01  | 
					
						 Ortaggi e piante mangerecce, freschi e refrigerati  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 ex 07.02 b) 2  | 
					
						 Ortaggi e piante mangerecce, congelati; non cotti; altri  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 07.03  | 
					
						 Ortaggi e piante mangerecce, presentati immersi in acqua salata, solforata o addizionata di altre sostanze atte ad assicurarne temporaneamente la conservazione, ma non specialmente preparati per il consumo immediato  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 ex 07.04 b)  | 
					
						 Ortaggi e piante mangerecce, disseccati, disidratati o evaporati, anche tagliati in pezzi o in fette oppure macinati o polverizzati, ma non altrimenti preparati; altri  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 8  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 ex 08.02 b)  | 
					
						 Agrumi, freschi; altri  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 ex 08.03 b) 1  | 
					
						 Fichi; altri; freschi  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 b) 2  | 
					
						 Fichi; altri; secchi  | 
					
						 1  | 
					
						 1  | 
				|||||||||
| 
						 ex 08.04 b) 1 alfa  | 
					
						 Uve; altre; fresche da tavola  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 b) 2  | 
					
						 Uve; altre; secche  | 
					
						 1  | 
					
						 1  | 
				|||||||||
| 
						 ex 08.05 b)  | 
					
						 Frutta a guscio (escluse quelle della voce n. 08.01) fresche, anche sgusciate o decorticate; altre  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 ex 08.05 b)  | 
					
						 Frutta a guscio (escluse quelle della voce n. 08.01) secche, anche sgusciate o decorticate; altre  | 
					
						 1  | 
					
						 1  | 
				|||||||||
| 
						 08.06  | 
					
						 Mele, pere e cotogne, fresche  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 08.07  | 
					
						 Frutta a nocciolo, fresche  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 08.08  | 
					
						 Bacche fresche  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 08.09  | 
					
						 Altre frutta fresche  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 ex 08.10 b) 2  | 
					
						 Frutta congelate, senza aggiunta di zuccheri; non cotte; altre  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 08.11  | 
					
						 Frutta presentate immerse nell'acqua salata, solforata o addizionata di altre sostanze atte ad assicurarne temporaneamente la conservazione, ma non specialmente preparate per il consumo immediato  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 ex 08.12 b)  | 
					
						 Frutta secche (escluse quelle delle voci dal n. 08.01 al n. 08.05 incluso); altre  | 
					
						 1  | 
					
						 1  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 11  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 11.08  | 
					
						 Amidi e fecole; inulina  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 12  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 12.03  | 
					
						 Semi, spore e frutti da sementa  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 15  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 15.07  | 
					
						 Oli vegetali fissi, fluidi o concreti, greggi, depurati o raffinati  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 15.10  | 
					
						 Acidi grassi industriali, oli acidi di raffinazione, alcoli grassi industriali  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 15.11  | 
					
						 Glicerina, comprese le acque e le liscivie glicerinose  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 15.13  | 
					
						 Margarina, imitazioni dello strutto e altri grassi alimentari preparati  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 17  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 17.01  | 
					
						 Zucchero di barbabietola e di canna, allo stato solido  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 17.02  | 
					
						 Altri zuccheri; sciroppi; succedanei del miele, anche misti con miele naturale; zuccheri e melassi, caramellati  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 17.04  | 
					
						 Prodotti a base di zuccheri non contenenti cacao  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 17.05  | 
					
						 Zuccheri, sciroppi e melassi, aromatizzati o coloriti (compreso lo zucchero vanigliato, alla vaniglia o alla vaniglina), esclusi i succhi di frutta addizionati di zucchero in qualsiasi proporzione  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 18  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 18.04  | 
					
						 Burro di cacao, compreso il grasso e l'olio di cacao  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 18.05  | 
					
						 Cacao in polvere, non zuccherato  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 18.06  | 
					
						 Cioccolata ed altre preparazioni alimentari contenenti cacao  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 19  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 19.02  | 
					
						 Preparazione per l'alimentazione dei fanciulli, per usi dietetici o di cucina, a base di farine, fecole od estratti di malto, anche addizionati di cacao in misura inferiore a 50 per cento in peso  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 19.03  | 
					
						 Paste alimentari  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 19.04  | 
					
						 Tapioca, compresa quella di fecola di patate  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 19.07  | 
					
						 Pane, biscotto di mare ed altri prodotti della panetteria ordinaria, senza aggiunta di zuccheri, miele, uova, materie grasse, formaggio o frutta  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 19.08  | 
					
						 Prodotti della panetteria fine, della pasticceria e della biscotteria, anche addizionati di cacao in qualsiasi proporzione  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 20  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 20.01  | 
					
						 Ortaggi, piante mangerecce e frutta, preparati o conservati nell'aceto o nell'acido acetico, con o senza sale, spezie, mostarda o zuccheri  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 20.02  | 
					
						 Ortaggi e piante mangerecce, preparati o conservati senza aceto o acido acetico  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 20.03  | 
					
						 Frutta congelate, con aggiunta di zuccheri  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 20.04  | 
					
						 Frutta, scorze di frutta, piante e parti di piante, cotte nello zucchero o candite (sgocciolate, diacciate, cristallizzate)  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 20.05  | 
					
						 Puree e paste di frutta, gelatine, marmellate, ottenute mediante cottura, anche con aggiunta di zuccheri  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 20.06  | 
					
						 Frutta altrimenti preparate o conservate, anche con aggiunta di zuccheri o di alcole  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 20.07  | 
					
						 Succhi di frutta (compresi i mosti di uva) o di ortaggi, non fermentati, senza aggiunta di alcole, anche addizionati di zuccheri  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 21  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 21.04  | 
					
						 Salse; condimenti composti  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 ex 21.05 b) 2  | 
					
						 Preparazioni per zuppe, minestre, brodi; zuppe, minestre, brodi, preparati: non contenenti carne od estratti di carne  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 21.06  | 
					
						 Lieviti naturali, vivi o morti; lieviti artificiali preparati  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 22  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 22.05  | 
					
						 Vini di uve fresche; mosti di uve fresche mutizzati con alcole (mistelle)  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 22.06  | 
					
						 Vermut ed altri vini di uve fresche aromatizzati con parti di piante o con sostanze aromatiche  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 22.08  | 
					
						 Alcole etilico non denaturato di 80° e piu'; alcole etilico denaturato di qualsiasi gradazione  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 22.09  | 
					
						 Alcole etilico non denaturato di meno di 80°; acquaviti, liquori ed altre bevande alcoliche; preparazioni alcoliche composte (dette "estratti concentrati") per la fabbricazione di bevande  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 23  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 23.07  | 
					
						 Foraggi melassati o zuccherati ed altri mangimi preparati per animali; altre preparazioni utilizzate nell'alimentazione degli animali (integratori, condimenti, ecc.)  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 25  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 ex 25.06 b)  | 
					
						 Quarziti gregge, sgrossate o semplicemente segate  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 25.15  | 
					
						 Marmi, travertini, calcare di Ecaussines ed altre pietre calcaree da taglio o da costruzione con densita' apparente superiore od uguale a 2,5 e alabastro, greggi, sgrossati o semplicemente segati  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 25.16  | 
					
						 Granito, porfido, basalto, arenaria ed altre pietre da taglio o da costruzione, greggi, sgrossati o semplicemente segati  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 25.17  | 
					
						 Selce; pietre frantumate, macadam e tarmacadam, sassi e ghiaia, dei tipi generalmente utilizzati per massicciate stradali e ferroviarie o per calcestruzzo; ciottoli; granuli, scaglie e polveri di pietre delle voci nn. 25.15 e 25.16  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 25.20  | 
					
						 Pietra da gesso; anidrite; gessi anche colorati o addizionati di piccole quantita' di acceleranti o di ritardanti, esclusi i gessi specialmente preparati per l'arte dentaria  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 25.22  | 
					
						 Calce ordinaria (viva o spenta); calce idraulica, esclusi l'ossido e l'idrossido di calcio  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 25.23  | 
					
						 Cementi idraulici (compresi i cementi non polverizzati detti "clinkers"), anche colorati  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 27  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 ex 27.10 a) 1  | 
					
						 Oli di petrolio o di scisti (diversi dagli oli greggi), comprese le preparazioni non nominate ne' comprese altrove contenenti in peso una quantita' di olio di petrolio o di scisti superiore od uguale al 70% e delle quali detti oli costituiscono il componente base:  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 Benzina  | 
					
						 4 (*)  | 
					
						 4 (*)  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 28  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 28.01  | 
					
						 Alogeni (fluoro, cloro, bromo, iodio)  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.02  | 
					
						 Zolfo sublimato o precipitato; zolfo colloidale  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.03  | 
					
						 Carbonio (nero di gas di petrolio o "carbon black", neri di acetilene, neri di antracene, altri neri fumo, ecc.)  | 
					
						 0  | 
					
						 0  | 
				|||||||||
| 
						 28.04  | 
					
						 Idrogeno; gas rari; altri metalloidi  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.05  | 
					
						 Metalli alcalini e alcalino-terrosi; metalli delle terre rare (compresi l'ittrio e lo scandio); mercurio  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.06  | 
					
						 Acido cloridrico; acido clorosolfonico o clorosolforico  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.07  | 
					
						 Anidride solforosa (biossido di zolfo)  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.08  | 
					
						 Acido solforico: oleum  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 28.09  | 
					
						 Acido nitrico; acidi solfonitrici  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 28.10  | 
					
						 Anidride e acidi fosforici (meta-, orto-, e piro-)  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 28.11  | 
					
						 Anidride arseniosa; anidride e acido arsenici  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 28.12  | 
					
						 Acido borico e anidride borica  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.13  | 
					
						 Altri acidi inorganici e composti ossigenati dei metalloidi  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.14  | 
					
						 Cloruri, ossicloruri e altri derivati alogenati e ossialogenati dei metalloidi  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.15  | 
					
						 Solfuri metalloidici, compreso il trisolfuro di fosforo  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.16  | 
					
						 Ammoniaca liquefatta o in soluzione  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 28.17  | 
					
						 Idrossido di sodio (soda caustica), idrossido di potassio (potassa caustica); perossidi di sodio e di potassio  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 28.18  | 
					
						 Ossidi, idrossidi e perossidi di stronzio, di bario e di magnesio  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 28.19  | 
					
						 Ossido di zinco; perossido di zinco  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 28.20  | 
					
						 Ossido e idrossido di alluminio (allumina); corindoni artificiali  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 28.21  | 
					
						 Ossidi e idrossidi di cromo  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 28.22  | 
					
						 Ossidi di manganese  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 28.23  | 
					
						 Ossidi e idrossidi di ferro (comprese le terre coloranti a base di ossido di ferro naturale, contenenti in peso 70% e piu' di ferro combinato, calcolato come (Fe2O3)  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 28.24  | 
					
						 Ossidi e idrossidi (idrati) di cobalto  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 28.25  | 
					
						 Ossidi di titanio  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 28.26  | 
					
						 Ossidi di stagno: ossido stannoso (ossido bruno) e ossido stannico (anidride stannica)  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 28.27  | 
					
						 Ossidi di piombo  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 28.28  | 
					
						 Altre basi, ossidi idrossidi e perossidi metallici inorganici (compresi l'idrazina e l'idrossilammina e loro sali inorganici)  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 28.29  | 
					
						 Fluoruri; fluosilicati, fluoborati e altri fluosali  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 28.30  | 
					
						 Cloruri eossicloruri  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.31  | 
					
						 Cloriti e ipocloriti  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.32  | 
					
						 Clorati e perclorati  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.33  | 
					
						 Bromuri e ossibromuri; bromati e perbromati; ipobromiti  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.34  | 
					
						 Ioduri e ossiioduri; iodati e periodati  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.35  | 
					
						 Solfuri, compresi i polisolfuri  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.36  | 
					
						 Idrosolfiti, compresi gli idrosolfiti stabilizzati con sostanze organiche; solfossilati  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 28.37  | 
					
						 Solfiti e iposolfiti  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 28.38  | 
					
						 Solfati e allumi; persolfati  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 28.39  | 
					
						 Nitriti e nitrati  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.40  | 
					
						 Fosfiti, ipofosfiti e fosfati  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 28.41  | 
					
						 Arseniti e arseniati  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 28.42  | 
					
						 Carbonati e percarbonati, compreso il carbonato di ammonio del commercio contenente carbammato di ammonio  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 28.43  | 
					
						 Cianuri semplici e complessi  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 28.44  | 
					
						 Fulminati e cianati  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 28.45  | 
					
						 Silicati, compresi i silicati di sodio e di potassio del commercio  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 28.46  | 
					
						 Borati e perborati  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 28.47  | 
					
						 Sali degli acidi di ossido metallici (cromati, permanganati, stannati, ecc.)  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 28.48  | 
					
						 Altri sali e persali degli acidi inorganici, esclusi gli azotidrati  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.49  | 
					
						 Metalli preziosi allo stato colloidale; amalgame di metalli preziosi; sali ed altri composti inorganici o organici di metalli preziosi, di costituzione chimica definita o non  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.50  | 
					
						 Elementi chimici radioattivi e isotopi radioattivi; loro composti inorganici o organici, di costituzione chimica definita o non  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.51  | 
					
						 Isotopi di elementi chimici diversi da quelli della voce n. 28.50; loro composti inorganici o organici, di costituzione chimica definita o non  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.52  | 
					
						 Sali ed altri composti inorganici o organici del torio, dell'uranio e dei metalli delle terre rare (compresi quelli dell'ittrio e dello scandio), anche miscelati tra loro  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.53  | 
					
						 Aria liquida  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 28.54  | 
					
						 Perossido di idrogeno (acqua ossigenata)  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 28.55  | 
					
						 Fosfuri  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.56  | 
					
						 Carburi (carburi di silicio, di boro; carburi metallici, ecc.)  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.57  | 
					
						 Idruri, azoturi e azotidrati, siliciuri e boruri  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 28.58  | 
					
						 Altri composti inorganici, comprese le acque distillate, di conducibilita' o dello stesso grado di purezza e le amalgame diverse da quelle di metalli preziosi  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 29  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 29.01  | 
					
						 Idrocarburi, esclusi: benzolo, toluolo, xiloli  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 29.02  | 
					
						 Derivati alogenati degli idrocarburi  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 29.03  | 
					
						 Derivati solfonati, nitrati, nitrosi degli idrocarburi  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 29.04  | 
					
						 Alcoli aciclici e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati, nitrosi  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 29.05  | 
					
						 Alcoli ciclici e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati, nitrosi  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 29.06  | 
					
						 Fenoli e fenoli-alcoli  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 29.07  | 
					
						 Derivati alogenati, solfonati, nitrati, nitrosi dei fenoli e dei fenoli-alcoli  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 29.08  | 
					
						 Eteri-ossidi, eteri-ossidi-alcoli, eteri-ossidi-fenoli, eteri-ossidi-alcoli-fenoli, perossidi di alcoli e perossidi di eteri, e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati, nitrosi  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 29.09  | 
					
						 Epossidi, epossi-alcoli, epossi-fenoli e epossi-eteri (alfa o beta); loro derivati alogenati, solfonati, nitrati, nitrosi  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 29.10  | 
					
						 Acetali, emiacetali e acetali e emiacetali a funzioni ossigenate semplici o complesse, e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati, nitrosi  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 29.11  | 
					
						 Aldeidi, aldeidi-alcoli, aldeidi-eteri, aldeidi-fenoli e altre aldeidi a funzioni ossigenate semplici o complesse  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 29.12  | 
					
						 Derivati alogenati, solfonati, nitrati, nitrosi dei prodotti della voce n. 29.11  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 29.13  | 
					
						 Chetoni, chetoni-alcoli, chetoni-fenoli, chetoni-aldeidi, chinoni, chinoni-alcoli, chinoni-fenoli, chinoni-aldeidi ed altri chetoni e chinoni a funzioni ossigenate semplici o complesse, e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati, nitrosi  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 29.14  | 
					
						 Monoacidi, loro anidridi, alogenuri, perossidi e peracidi; loro derivati alogenati, solfonati, nitrati, nitrosi  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 29.15  | 
					
						 Poliacidi, loro anidridi, alogenuri, perossidi e peracidi; loro derivati alogenati, solfonati, nitrati, nitrosi  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 29.16  | 
					
						 Acidi-alcoli, acidi-aldeidi, acidi-chetoni, acidi-fenoli e altri acidi a funzioni ossigenate semplici o complesse, loro anidridi, alogenuri, perossidi e peracidi, loro derivati alogenati, solfonati, nitrati, nitrosi  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 29.17  | 
					
						 Esteri solfonici e loro sali, e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati, nitrosi  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 29.18  | 
					
						 Esteri nitrosi e nitrici, e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati, nitrosi  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 29.19  | 
					
						 Esteri fosforici e loro sali, compresi i lattofosfati, e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati, nitrosi  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 29.20  | 
					
						 Esteri carbonici e loro sali, e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati, nitrosi  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 29.21  | 
					
						 Altri esteri degli acidi minerali (eccettuati gli esteri degli idracidi degli alogeni) e loro sali, e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati, nitrosi  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 29.22  | 
					
						 Composti a funzione ammina  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 29.23  | 
					
						 Composti amminici a funzioni ossigenate semplici o complesse  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 29.24  | 
					
						 Sali e idrossidi di ammonio quaternari, compresi le lecitine ed altri fosfoamminolipidi  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 29.25  | 
					
						 Composti a funzione ammide  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 29.26  | 
					
						 Composti a funzione immide o a funzione immina  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 29.27  | 
					
						 Composti a funzione nitrile  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 29.28  | 
					
						 Diazo-, azo-, o azossi composti  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 29.29  | 
					
						 Derivati organici dell'idrazina o dell'idrossilammina  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 29.30  | 
					
						 Composti ad altre funzioni azotate  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 29.31  | 
					
						 Tiocomposti organici  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 29.32  | 
					
						 Composti organo-arsenicali  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 29.33  | 
					
						 Composti mercurio organici  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 29.34  | 
					
						 Altri composti organo-minerali  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 29.35  | 
					
						 Composti eterociclici, compresi gli acidi nucleinici  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 29.36  | 
					
						 Solfammidi  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 29.37  | 
					
						 Lattoni e lattami; sultoni e sultami  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 29.38  | 
					
						 Provitamine e vitamine (compresi i concentrati), naturali o riprodotte per sintesi, mescolate o non tra loro, anche disciolte in qualsiasi solvente  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 29.39  | 
					
						 Ormoni, naturali o riprodotti per sintesi  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 29.40  | 
					
						 Enzimi  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 29.41  | 
					
						 Eterosidi, naturali o riprodotti per sintesi, loro sali, loro eteri, loro esteri e altri derivati  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 29.42  | 
					
						 Alcaloidi vegetali, naturali o riprodotti per sintesi, loro sali, loro eteri, loro esteri e altri derivati  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 29.43  | 
					
						 Zuccheri, chimicamente puri, eccettuato il saccarosio  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 29.44  | 
					
						 Antibiotici  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 29.45  | 
					
						 Altri composti organici  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 30  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 30.01  | 
					
						 Ghiandole ed altri organi per usi opoterapici, disseccati, anche se polverizzati; estratti, per usi opoterapici, di ghiandole o di altri organi o delle loro secrezioni; altre sostanze animali preparate per scopi terapeutici o profilattici non nominate ne' comprese altrove  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 30.02  | 
					
						 Sieri di animali o di persone immunizzati; vaccini microbici, tossine, colture di microrganismi (compresi i fermenti, ma esclusi i lieviti) ed altri prodotti simili  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 30.03  | 
					
						 Medicamenti per la medicina umana o veterinaria  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 30.04  | 
					
						 Ovatte garze, bende e prodotti analoghi (fasciature, sparadrappi, senapismi, ecc.), impregnati o ricoperti di sostanze farmaceutiche o condizionati per la vendita al minuto per usi medici o chirurgici, diversi dai prodotti elencati nella nota 3 del capitolo  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 30.05  | 
					
						 Altre preparazioni ed articoli farmaceutici  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 31  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 31.02  | 
					
						 Concimi minerali o chimici azotati  | 
					
						 4  | 
					
						 1  | 
				|||||||||
| 
						 31.03  | 
					
						 Concimi minerali o chimici fosfatici  | 
					
						 3  | 
					
						 0  | 
				|||||||||
| 
						 31.04  | 
					
						 Concimi minerali o chimici potassici  | 
					
						 4  | 
					
						 1  | 
				|||||||||
| 
						 31.05  | 
					
						 Altri concimi; prodotti di questo capitolo presentati sia in tavolette, pastiglie e altre forme simili, sia in confezioni di un peso lordo massimo di kg 10  | 
					
						 3  | 
					
						 0  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 32  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 32.01  | 
					
						 Estratti per concia di origine vegetale  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 32.02  | 
					
						 Tannini (acidi tannici), compreso il tannino di noci di galla all'acqua, e loro sali, eteri, esteri ed altri derivati  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 32.03  | 
					
						 Prodotti concianti sintetici, anche mescolati con prodotti concianti naturali, macerati artificiali per conceria (maceranti enzimatici, pancreatici, microbici, ecc.)  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 32.04  | 
					
						 Sostanze coloranti di origine vegetale (compresi gli estratti di legno per tinta e quelli di altra specie tintorie vegetali, escluso l'indaco) e sostanze coloranti di origine animale  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 32.05  | 
					
						 Sostanze coloranti organiche sintetiche; prodotti organici sintetici del genere di quelli utilizzati come "sostanze luminescenti"; prodotti dei tipi detti "agenti per la sbianca ottica" fissabili su fibra; indaco naturale  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 32.06  | 
					
						 Lacche coloranti  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 32.07  | 
					
						 Altre sostanze coloranti; prodotti inorganici del genere di quelli utilizzati come "sostanze luminescenti"  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 32.08  | 
					
						 Pigmenti, opacizzanti e colori preparati, preparazioni vetrificabili, lustri liquidi e preparazioni simili, per la ceramica, la smalteria o la vetreria; ingobbi; fritta di vetro ed altri vetri sotto forma di polvere, di granuli, di lamelle o di fiocchi  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 32.09  | 
					
						 Vernici; pitture all'acqua, pigmenti all'acqua preparati del genere di quelli utilizzati per la rifinitura dei cuoi; altre pitture; pigmenti macinati all'olio, alla benzina, in una vernice o in altri mezzi, del genere di quelli utilizzati per la preparazione di pitture; fogli per l'impressione a caldo (carta pastello); tinture presentate in forme o confezioni per la vendita al minuto  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 32.10  | 
					
						 Colori per la pittura artistica, l'insegnamento, la pittura di insegne per modificare le gradazioni di tinta e per divertimento, in tubi, vasi, flaconi, scodellini e presentazioni simili, anche in pastiglie oppure in assortimenti contenenti o non pennelli, sfumini, scodellini od altri accessori  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 32.11  | 
					
						 Siccativi preparati  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 32.12  | 
					
						 Mastici e stucchi, compresi i mastici e cementi di resina  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 32.13  | 
					
						 Inchiostri da scrivere o da disegno, inchiostri da stampa ed altri inchiostri  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 33  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 33.01  | 
					
						 Oli essenziali (deterpenati o non); essenze concrete o assolute; resinoidi  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 33.02  | 
					
						 Sottoprodotti terpenici della deterpenazione degli oli essenziali  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 33.03  | 
					
						 Soluzioni concentrate di oli essenziali nei grassi, negli oli fissi, nelle cere o prodotti analoghi, ottenute per "enfleurage" o macerazione  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 33.04  | 
					
						 Miscugli di due o piu' sostanze odorifere, naturali o artificiali, e miscugli a base di una o piu' di queste sostanze (comprese le semplici soluzioni in un alcole), costituenti materie prime per la profumeria, l'alimentazione o altre industrie  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 33.05  | 
					
						 Acque distillate aromatiche e soluzioni acquose di oli essenziali, anche medicinali  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 33.06  | 
					
						 Prodotti per profumeria o per toletta preparati e cosmetici preparati  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 34  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 34.01  | 
					
						 Saponi, compresi i saponi medicinali  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 34.02  | 
					
						 Prodotti organici tensioattivi; preparazioni tensioattive e preparazioni per liscivie contenenti o non sapone  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 34.03  | 
					
						 Preparazioni lubrificanti consistenti in miscugli di oli o di grassi di ogni specie o in miscugli a base di questi oli o grassi, non contenenti o contenenti meno del 70% in peso di oli di petrolio o di scisti  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 34.04  | 
					
						 Cere artificiali, comprese quelle solubili nell'acqua; cere preparate non emulsionate e senza solvente  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 34.05  | 
					
						 Lucidi e creme per calzature, encaustici, lucidi per metalli, paste e polveri per pulire e preparazioni simili, escluse le cere preparate della voce n. 34.04  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 34.06  | 
					
						 Candele, cere, cerini, lumini da notte e prodotti simili  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 34.07  | 
					
						 Paste per modelli, comprese quelle presentate in assortimento o per trastullo dei ragazzi; composizioni del genere di quelle dette "cere per l'arte dentaria"; presentate in placchette, ferri di cavallo, bastoncini o in forme simili  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 35  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 35.01  | 
					
						 Caseine, caseinati ed altri derivati delle caseine; colle di caseina  | 
					
						 1,5  | 
					
						 1,5  | 
				|||||||||
| 
						 35.02  | 
					
						 Albumine, albuminati ed altri derivati delle albumine  | 
					
						 1  | 
					
						 1  | 
				|||||||||
| 
						 35.03  | 
					
						 Gelatine (comprese quelle presentate in fogli tagliati di forma quadrata o rettangolare, anche lavorati in superficie o colorati) e loro derivati; colle d'ossa, di pelli, di nervi, di tendini e simili e colle di pesci; ittiocolla solida  | 
					
						 1  | 
					
						 1  | 
				|||||||||
| 
						 35.04  | 
					
						 Peptoni ed altre sostanze proteiche e loro derivati; polvere di pelle, trattata o non al cromo  | 
					
						 1  | 
					
						 1  | 
				|||||||||
| 
						 35.05  | 
					
						 Destrine; amidi e fecole solubili o torrefatti; colle d'amido di fecola  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 35.06  | 
					
						 Colle preparate non nominate ne' comprese altrove; prodotti di ogni specie da usare come colle, preparati per la vendita al minuto come colle in confezioni di peso netto inferiore od uguale a 1 kg  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 36  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 36.01  | 
					
						 Polveri da sparo  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 36.02  | 
					
						 Esplosivi preparati  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 36.03  | 
					
						 Micce; cordoni detonanti  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 36.04  | 
					
						 Inneschi e capsule fulminanti; accenditori; detonatori  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 36.05  | 
					
						 Articoli pirotecnici (fuochi artificiali, petardi, stoppini paraffinati, razzi grandinifughi e simili)  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 36.06  | 
					
						 Fiammiferi  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 36.07  | 
					
						 Ferro-cerio e altre leghe piroforiche di qualsiasi forma  | 
					
						 1  | 
					
						 1  | 
				|||||||||
| 
						 36.08  | 
					
						 Prodotti e preparazioni di sostanze infiammabili  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 37  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 37.01  | 
					
						 Lastre sensibilizzate, non impressionate, di qualsiasi materia  | 
					
						 5  | 
					
						 5  | 
				|||||||||
| 
						 37.02  | 
					
						 Pellicole sensibilizzate, non impressionate, anche perforate, in rotoli o in striscie  | 
					
						 5,5  | 
					
						 5,5  | 
				|||||||||
| 
						 37.03  | 
					
						 Carte, cartoncini, cartoni e tessuti, sensibilizzati, non impressionati o impressionati, ma non sviluppati  | 
					
						 5  | 
					
						 5  | 
				|||||||||
| 
						 37.04  | 
					
						 Lastre e pellicole impressionate, non sviluppate, negative o positive  | 
					
						 5,5 (**)  | 
					
						 5,5 (**)  | 
				|||||||||
| 
						 37.05  | 
					
						 Lastre, pellicole non perforate, pellicole perforate (escluse le pellicole cinematografiche), impressionate e sviluppate, negative o positive  | 
					
						 5,5 (**)  | 
					
						 5,5 (**)  | 
				|||||||||
| 
						 37.06  | 
					
						 Pellicole cinematografiche, impressionate e sviluppate, portanti soltanto la registrazione del suono, negative o positive  | 
					
						 5,5 (**)  | 
					
						 5,5 (**)  | 
				|||||||||
| 
						 37.07  | 
					
						 Altre pellicole cinematografiche, impressionate e sviluppate, mute o portanti contemporaneamente la registrazione della immagine e quella del suono, negative o positive  | 
					
						 5,5 (**)  | 
					
						 5,5 (**)  | 
				|||||||||
| 
						 37.08  | 
					
						 Prodotti chimici per usi fotografici, compresi i prodotti per la produzione della luce-lampo  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 38  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 38.01  | 
					
						 Grafite artificiale e grafite colloidale diversa da quella in sospensione in olio  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 38.02  | 
					
						 Neri di origine animale (nero di ossa, nero di avorio, ecc.), compreso il nero animale esaurito  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 38.03  | 
					
						 Carboni attivati (decoloranti, depolarizzanti o adsorbenti); silici fossili attivate, argille attivate, bauxite attivata ed altre sostanze minerali naturali attivate  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 38.04  | 
					
						 Acque ammoniacali e masse depuranti esaurite provenienti dalla depurazione del gas illuminante  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 38.05  | 
					
						 Tallol  | 
					
						 1,5  | 
					
						 1,5  | 
				|||||||||
| 
						 38.06  | 
					
						 Lignosolfiti  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 38.07  | 
					
						 Essenza di trementina; essenza di legno di pino o essenza di pino, essenza recuperata nella fabbricazione della cellulosa al solfato ed altri solventi terpenici provenienti dalla distillazione o da altri trattamenti dei legni di conifere; dipentene greggio; essenza recuperata nella fabbricazione della cellulosa al bisolfito; olio di pino  | 
					
						 1,5  | 
					
						 1,5  | 
				|||||||||
| 
						 38.08  | 
					
						 Colofonie e acidi resinici, e loro derivati diversi dalle resine naturali esterificate della voce n. 39.05; essenza di resina e oli di resina  | 
					
						 1,5  | 
					
						 1,5  | 
				|||||||||
| 
						 38.09  | 
					
						 Catrami di legno, oli di catrami di legno (diversi dai solventi e diluenti composti della voce n. 38.18); creosoto di legno; alcolemetilico greggio e olio di acetone  | 
					
						 1,5  | 
					
						 1,5  | 
				|||||||||
| 
						 38.10  | 
					
						 Peci vegetali di ogni specie; pece da birrai e preparazioni simili a base di colofonie o di peci vegetali; leganti per anime da fonderia, a base di prodotti resinosi naturali  | 
					
						 1,5  | 
					
						 1,5  | 
				|||||||||
| 
						 38.11  | 
					
						 Disinfettanti, insetticidi, fungicidi, erbicidi, rodenticidi, antiparassitari e simili presentati allo stato di preparazione o in forme o confezioni per la vendita al minuto oppure in particolari presentazioni quali nastri, stoppini e candele solforati e carte moschicide  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 38.12  | 
					
						 Bozzime preparate, appretti preparati e preparazioni per la mordenzatura, del tipo di quelli utilizzati nell'industria tessile, nell'industria della carta, nell'industria del cuoio o in industrie simili  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 38.13  | 
					
						 Preparazioni per il decapaggio dei metalli; preparazioni disossidanti per saldare ed altre preparazioni ausiliarie per la saldatura dei metalli; paste e polveri per saldare composte di metallo di apporto e di altri prodotti; preparazioni per il rivestimento o il riempimento di elettrodi e di bacchette per saldatura  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 38.14  | 
					
						 Preparazioni antidetonanti, inibitori di ossidazione, additivi peptizzanti, additivi per la viscosita', additivi contro la corrosione, ed altri additivi preparati simili per oli minerali  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 38.15  | 
					
						 Acceleranti di vulcanizzazione preparati  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 38.16  | 
					
						 Mezzi di coltura preparati per lo sviluppo dei microrganismi  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 38.17  | 
					
						 Preparazioni e cariche per apparecchi estintori; granate e bombe estintrici  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 38.18  | 
					
						 Solventi e diluenti composti per vernici o prodotti simili  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 38.19  | 
					
						 Prodotti chimici e preparazioni delle industrie chimiche o delle industrie connesse (comprese quelle consistenti in miscugli di prodotti naturali), non nominati ne' compresi altrove; prodotti residuali delle industrie chimiche o delle industrie connesse, non nominati ne' compresi altrove  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 39  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 39.01  | 
					
						 Prodotti di condensazione, di policondensazione e di poliaddizione, modificati o non, polimerizzati o non, lineari o non (fenoplasti, amminoplasti, alchidi, poliesteri allilici ed altri poliesteri non saturi, siliconi, ecc.)  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 39.02  | 
					
						 Prodotti di polimerizzazione copolimerizzazione (polietileni, polietileni tetraalogenati, poliisobutilene, polistirolo, cloruro di polivinile, acetato di polivinile, cloroacetato di polivinile ed altri derivati polivinilici, derivati poliacrilici e polimetacrilici, resine cumaron-indeniche, ecc.)  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 39.03  | 
					
						 Cellulosa rigenerata; nitrati, acetati ed altri esteri della cellulosa, eteri della cellulosa ed altri derivati chimici della cellulosa, plastificati o non (celloidina e collodi, celluloide, ecc.); fibra vulcanizzata  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 39.04  | 
					
						 Sostanze albuminoidi indurite (caseina indurita, gelatina indurita, ecc.)  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 39.05  | 
					
						 Resine naturali modificate per fusione; resine artificiali ottenute per esterificazione di resine naturali o di acidi resinici; derivati chimici della gomma naturale (gomma clorurata, cloridrata, ciclizzata, ossidata, ecc.)  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 39.06  | 
					
						 Altri alti polimeri, resine artificiali e materie plastiche artificiali, compreso l'acido alginico, i suoi sali ed i suoi esteri; linossina  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 39.07  | 
					
						 Lavori delle sostanze comprese nelle voci dal n. 39.01 al n. 39.06 incluso  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 40  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 40.02  | 
					
						 Gomme sintetiche, compreso il lattice sintetico, stabilizzato o non; fatturato (factis)  | 
					
						 5  | 
					
						 1  | 
				|||||||||
| 
						 40.05  | 
					
						 Lastre, fogli e nastri di gomma, naturale o sintetica, non vulcanizzata  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 40.06  | 
					
						 Gomma, naturale o sintetica, non vulcanizzata presentata sotto altre forme o stati (soluzioni e dispersioni, tubi, bacchette, profilati, ecc.); oggetti di gomma, naturale o sintetica, non vulcanizzata (fili tessili impregnati; adesivi su qualsiasi supporto, anche su supporto di gomma, naturale o sintetica, vulcanizzata; dischi, rondelle, ecc.)  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 40.07  | 
					
						 Fili e corde di gomma vulcanizzata, anche ricoperti di materie tessili; filati tessili impregnati o ricoperti di gomma vulcanizzata  | 
					
						 4,5  | 
					
						 4,5  | 
				|||||||||
| 
						 40.08  | 
					
						 Lastre, fogli, nastri e profilati (compresi i profilati di sezione circolare), di gomma vulcanizzata, non indurita  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 40.09  | 
					
						 Tubi di gomma vulcanizzata, non indurita  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 40.10  | 
					
						 Nastri trasportatori e cinghie di trasmissione di gomma vulcanizzata  | 
					
						 4,5  | 
					
						 4,5  | 
				|||||||||
| 
						 40.11  | 
					
						 Gomme piene e semipiene, coperture, camere d'aria e protettori ("flaps"), di gomma vulcanizzata, non indurita, per ruote di ogni specie  | 
					
						 5  | 
					
						 5  | 
				|||||||||
| 
						 40.12  | 
					
						 Articoli d'igiene e farmacia (comprese le tettarelle) di gomma vulcanizzata non indurita, anche con parti di ebanite  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 40.13  | 
					
						 Oggetti di vestiario, guanti ed accessori per vestimenta di gomma vulcanizzata, non indurita, per qualsiasi uso  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 40.14  | 
					
						 Altri lavori di gomma vulcanizzata non indurita  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 40.15  | 
					
						 Ebanite in blocchi, lastre, fogli o nastri, bastoni, profilati o tubi; cascami, polveri e rottami  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 40.16  | 
					
						 Lavori di ebanite  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 41  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 41.10  | 
					
						 Cuoio artificiale o ricostituito, contenente cuoio non sfibrato o fibre di cuoio, in piastre o in fogli, anche arrotolati  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 44  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 44.05  | 
					
						 Legno semplicemente segato per il lungo, tranciato o sfogliato, dello spessore superiore a 5 mm  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 44.06  | 
					
						 Quadrelli di legno per la pavimentazione delle strade  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 44.07  | 
					
						 Traversine di legno per strade ferrate  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 44.08  | 
					
						 Legname da bottaio, anche segato nelle due facce principali, ma non altrimenti lavorato  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 44.09  | 
					
						 Liste di legno per cerchi; pali spaccati; pioli e picchetti di legno, appuntiti, non segati per il lungo; legno in stecche, strisce o nastri; trucioli di legno dei tipi impiegati nella fabbricazione dell'aceto o nella chiarificazione dei liquidi  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 44.10  | 
					
						 Legno semplicemente sgrossato o arrotondato, ma non tornito, ne' curvato o altrimenti lavorato, per bastoni, ombrelli, fruste, manici di utensili, e simili  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 44.11  | 
					
						 Legno in fruscelli; legno preparato per fiammiferi; zeppe di legno per calzature  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 44.13  | 
					
						 Legno piallato, scanalato, sagomato a forma di battente, con incastri semplici, con limelli, con smussature o similmente lavorato, comprese le liste e le tavolette (parchetti) per pavimenti, non riunite  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 44.14  | 
					
						 Fogli da impiallacciatura di legno, segati, tranciati o sfogliati, dello spessore non superiore a mm 5, anche rinforzati su una faccia con carta o con tessuto  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 44.15  | 
					
						 Legno impiallacciato e legno compensato, anche commisti con altre materie; legno intarsiato o incrostato  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 44.16  | 
					
						 Pannelli cavi o cellulari di legno, anche ricoperti con fogli di metallo comune  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 44.17  | 
					
						 Legno detto "migliorato" in pannelli, tavole, blocchi e simili  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 44.18  | 
					
						 Legno detto artificiale o ricostituito, formato con trucioli, segatura, farina di legno o altri avanzi legnosi, agglomerati con resine naturali o artificiali o con altri leganti organici, in pannelli, lastre, blocchi e simili  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 44.19  | 
					
						 Liste e modanature di legno, per mobili, per cornici, per la decorazione interna di costruzione, per impianti elettrici, e simili  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 44.20  | 
					
						 Cornici di legno per quadri, specchi e simili  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 44.21  | 
					
						 Casse, cassette, gabbie, cilindri e imballaggi simili, di legno, completi, montati oppure smontati, anche con parti formate di vari elementi riuniti  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 44.22  | 
					
						 Fusti, botti, tini, mastelli, secchie ed altri lavori da bottaio, di legno e loro parti diverse da quelle della voce n. 44.08  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 44.23  | 
					
						 Lavori di falegnameria e lavori da carpentiere, per edifici e costruzioni, compresi i pannelli per pavimenti e le costruzioni smontabili, di legno  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 44.24  | 
					
						 Oggetti di uso domestico di legno  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 44.25  | 
					
						 Utensili, montature e manichi di utensili, montature di spazzole, manichi di spazzole e di scope, di legno; forme, formini e tenditori per calzature, di legno  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 44.26  | 
					
						 Tubetti, spole, rocche e rocchetti per la filatura, tessitura e filati cucirini, di legno tornito; oggetti simili, anche per altri impieghi, di legno tornito  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 44.27  | 
					
						 Lavori da stipettaio e di piccola ebanisteria (scatole, cofanetti, astucci, custodie, astucci portapenne, attaccapanni da parete, lampadari ed altri apparecchi per illuminazione, ecc.), oggetti da ornamento, anche personale, e soprammobili, di legno; parti di legno di tali lavori ed oggetti  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 44.28  | 
					
						 Altri lavori di legno  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 47  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 47.01  | 
					
						 Paste per carta  | 
					
						 0  | 
					
						 0  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 48  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 48.01  | 
					
						 Carta e cartoni fabbricati meccanicamente, compresa l'ovatta di cellulosa, in rotoli o in fogli  | 
					
						 5  | 
					
						 5  | 
				|||||||||
| 
						 48.02  | 
					
						 Carta e cartoni fabbricati a mano  | 
					
						 4,5  | 
					
						 4,5  | 
				|||||||||
| 
						 48.03  | 
					
						 Carta e cartoni pergamenati e loro imitazioni, compresa la carta detta "cristallo", in rotoli o in fogli  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 48.04  | 
					
						 Carta e cartoni semplicemente riuniti mediante incollatura, non impregnati ne' intonacati alla superficie, anche rinforzati internamente, in rotoli o in fogli  | 
					
						 5  | 
					
						 5  | 
				|||||||||
| 
						 48.05  | 
					
						 Carta e cartoni semplicemente ondulati (anche con copertura incollata) increspati, pieghettati, goffrati, impressi a secco o perforati, in rotoli o in fogli  | 
					
						 5  | 
					
						 5  | 
				|||||||||
| 
						 48.06  | 
					
						 Carta e cartoni semplicemente rigati, lineati o quadrettati, in rotoli o in fogli  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 48.07  | 
					
						 Carta e cartoni patinati, intonacati, impregnati o coloriti in superficie (marmorizzati, fantasia o "indiennès" e simili) o stampati (diversi da quelli della voce n. 48.06 e del capitolo 49), in rotoli o in fogli  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 48.08  | 
					
						 Lastre di pasta di carta per masse filtranti  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 48.09  | 
					
						 Lastre per costruzioni, di pasta di carta, di legno sfibrato o di vegetali diversi sfibrati, anche agglomerati con resine naturali o artificiali o con altri leganti simili  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 48.10  | 
					
						 Carta da sigarette tagliate a misura, anche in libretti o in tubetti  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 48.11  | 
					
						 Carta da parati, lincrusta e vetrofanie  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 48.12  | 
					
						 Copripavimenti, anche tagliati, con supporto di carta o di cartone, con intonaco anche di pasta di linoleum  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 48.13  | 
					
						 Carta per riproduzione di copie e carta da trasporto tagliate a misura, anche condizionate in scatole (carta carbone, matrici complete per duplicatori e simili)  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 48.14  | 
					
						 Prodotti cartotecnici per corrispondenza: carta da lettere in blocchi, buste, biglietti postali, cartoline postali non illustrate e cartoncini; scatole, involucri a busta e simili, di carta o cartone, contenenti un assortimento di prodotti cartotecnici per corrispondenza  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 48.15  | 
					
						 Altra carta e cartoni tagliati per un uso determinato  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 48.16  | 
					
						 Scatole, sacchi, sacchetti, cartocci ed altri contenenti di carta o di cartone  | 
					
						 4,5  | 
					
						 4,5  | 
				|||||||||
| 
						 48.17  | 
					
						 Cartonaggi per ufficio, per magazzino e simili  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 48.18  | 
					
						 Registri, quaderni, taccuini, libretti per quietanze e simili, blocchi per minute ed appunti, agende, cartelle sottomano, raccoglitori e classificatori, legature volanti (a fogli mobili o di altra specie) ed altri prodotti cartotecnici da scuola, da ufficio e da cartoleria; album per campioni e per collezioni e coperture per libri, di carta o cartone  | 
					
						 4,5  | 
					
						 4,5  | 
				|||||||||
| 
						 48.19  | 
					
						 Etichette di qualsiasi specie, di carta o di cartone, anche stampate o gommate, con o senza vignette  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 48.20  | 
					
						 Tamburi, rocche e rocchetti, spole, tubetti e supporti simili, di pasta di carta, di carta o di cartone, anche perforati o induriti  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 48.21  | 
					
						 Altri lavori di pasta di carta, di carta, di cartone o di ovatta di cellulosa  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 49  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 49.01  | 
					
						 Libri, opuscoli e stampati simili, anche in fogli sciolti  | 
					
						 (***)  | 
					
						 (***)  | 
				|||||||||
| 
						 49.02  | 
					
						 Giornali e pubblicazioni periodiche, stampati, anche illustrati  | 
					
						 (***)  | 
					
						 (***)  | 
				|||||||||
| 
						 49.03  | 
					
						 Album o libri di immagini e album da disegno o per pittura, legati alla rustica, incartonati o rilegati, per bambini  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 49.04  | 
					
						 Musica manoscritta o stampata, anche illustrata o rilegata  | 
					
						 (***)  | 
					
						 (***)  | 
				|||||||||
| 
						 49.05  | 
					
						 Lavori cartografici di ogni specie, comprese le carte murali e le carte topografiche, stampati; globi (terrestri o celesti) stampati  | 
					
						 (***)  | 
					
						 (***)  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 53  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 ex 53.02 [2]  | 
					
						 Peli fini o grossolani, in massa:  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 ex B. altri:  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 ex II peli fini:  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 a) di coniglio d'angora  | 
					
						 (a) 3,60  | 
					
						 (a) 3,60  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 b) di coniglio (escluso il coniglio d'angora), lepre, castoro, nutria e topo muschiato  | 
					
						 (a) 3,60  | 
					
						 (a) 3,60  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 55  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 ex 55.01 b)  | 
					
						 Cotone in massa: altro  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 57  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 ex 57.01 b) c)  | 
					
						 Canapa greggia, macerata, stigliata, pettinata o altrimenti preparata, ma non filata; stoppa e cascami (compresi gli sfilacciati); pettinata o altrimenti preparata, stoppa e cascami  | 
					
						 2,5  | 
					
						 2,5  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 59  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 59.10  | 
					
						 Linoleum per qualsiasi uso, anche tagliati; copripavimenti costituiti da un intonaco applicato su supporto di materie tessili, anche tagliati  | 
					
						 5  | 
					
						 5  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 64  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 64.01  | 
					
						 Calzature con suole esterne e tomaia di gomma o di materia plastica artificiale  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 64.02  | 
					
						 Calzature con suole esterne di cuoio naturale, artificiale o ricostituito; calzature (non comprese nella voce n. 64.01) con suole esterne di gomma o di materia plastica artificiale  | 
					
						 4,5  | 
					
						 4,5  | 
				|||||||||
| 
						 64.03  | 
					
						 Calzature di legno o con suole esterne di legno o di sughero  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 64.04  | 
					
						 Calzature con suole esterne di altre materie (corda, cartone, tessuto, feltro, giunco, materie da intreccio, ecc.)  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 64.05  | 
					
						 Parti di calzature (comprese le suole interne ed i tallonetti) di qualsiasi materia, eccetto il metallo  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 64.06  | 
					
						 Ghette, gambali, mollettiere, parastinchi e oggetti simili; loro parti  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 66  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 66.01  | 
					
						 Ombrelli (da pioggia e da sole), compresi gli ombrelli-bastone, i parasoli-tende, gli ombrelloni e simili  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 66.03  | 
					
						 Parti, guarnizioni ed accessori per gli oggetti delle voci nn. 66.01 e 66.02  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 68  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 68.01  | 
					
						 Blocchetti e lastre per pavimentazioni, bordi di marciapiede, di pietre naturali diverse dall'ardesia  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 68.02  | 
					
						 Lavori di pietre da taglio o da costruzione, eccettuati quelli della voce 68.01 e quelli del capitolo 69; cubi e tessere per mosaici  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 68.03  | 
					
						 Ardesia lavorata e lavori di ardesia naturale o agglomerata  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 68.04  | 
					
						 Mole ed oggetti simili (compresi i segmenti ed altre parti) per macinare, sfibrare, affilare, avvivare, levigare, rettificare, tagliare o troncare, di pietre naturali, anche agglomerate, di abrasivi naturali od artificiali agglomerati o di materie ceramiche, anche con parti (anime, steli, anelli, ecc.) di altre materie, o montati sul loro asse ma senza basamento  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 68.05  | 
					
						 Pietre per affilare, per avvivare o per levigare a mano, di pietre naturali, di abrasivi agglomerati o di materie ceramiche  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 68.06  | 
					
						 Abrasivi naturali o artificiali, in polvere o in granelli, applicati su tessuto, carta, cartone od altre materie, anche tagliati, o in pezzi cuciti o altrimenti riuniti  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 68.12  | 
					
						 Lavori di amianto-cemento, cellulosa-cemento e simili  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 68.13  | 
					
						 Amianto lavorato; lavori di amianto, diversi da quelli della voce 68.14 (cartoni, fili, tessuti, oggetti da vestiario, copricapi, calzature, ecc.), anche armati; miscele a base di amianto o a base di amianto e carbonato di magnesio e lavori di queste materie  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 69  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 69.01  | 
					
						 Mattoni, lastre, piastrelle ed altri pezzi calorifughi di terre d'infusori, di Kieselgur, di farine silicee fossili e di altre terre silicee simili  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 69.02  | 
					
						 Mattoni, lastre, piastrelle ed altri pezzi simili da costruzione, refrattari  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 69.03  | 
					
						 Altri prodotti refrattari (storte, crogiuoli, muffole, tubetti, tappi, supporti, coppelle, tubi, condotti, guaine, bacchette, ecc.)  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 69.04  | 
					
						 Mattoni da costruzione (compresi i tavelloni, le volterrane, i copriferro ed elementi simili)  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 69.05  | 
					
						 Tegole, ornamenti architettonici (cornici, fregi, ecc.) ed altri prodotti ceramici per l'edilizia (mitre, segmenti di condotte per camini, ecc.)  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 69.06  | 
					
						 Tubi, raccordi e altri pezzi per canalizzazione ed usi simili  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 69.07  | 
					
						 Piastrelle, blocchetti e lastre da pavimentazione e da rivestimento non verniciati ne' smaltati  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 69.08  | 
					
						 Altre piastrelle, blocchetti e lastre da pavimentazione o da rivestimento  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 69.09  | 
					
						 Apparecchi ed oggetti per usi chimici ed altri usi tecnici; trogoli, tinozze e altri recipienti simili per l'economia rurale; giare e altri recipienti simili per il trasporto o l'imballaggio  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 69.10  | 
					
						 Acquai, lavabi, bidè, tazze per gabinetti (closets), vasche da bagno ed altri apparecchi fissi simili per usi sanitari o igienici  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 69.11  | 
					
						 Vasellame e oggetti d'uso domestico o da toletta, di porcellana  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 69.12  | 
					
						 Vasellame e oggetti d'uso domestico o da toletta, di altre materie ceramiche  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 69.13  | 
					
						 Statuette, oggetti di fantasia, di arredamento e di ornamento anche personale  | 
					
						 3,5  | 
					
						 3,5  | 
				|||||||||
| 
						 69.14  | 
					
						 Altri lavori di materie ceramiche  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 70  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 70.08  | 
					
						 Lastre o vetri di sicurezza, anche sagomati, consistenti in vetri temperati o formati di due o piu' fogli aderenti tra loro  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 70.09  | 
					
						 Specchi di vetro, anche incorniciati, compresi gli specchi retrovisivi  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 70.10  | 
					
						 Damigiane, bottiglie, boccette, barattoli, vasi, tubi per compresse ed altri recipienti simili, di vetro, per il trasporto o l'imballaggio; tappi, coperchi ed altri dispositivi di chiusura, di vetro  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 70.11  | 
					
						 Ampolle e involucri tubolari di vetro, aperti, non finiti, senza guarnizioni, per lampade, tubi, valvole elettriche e simili  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 70.12  | 
					
						 Ampolle di vetro per recipienti isolanti, anche finite  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 70.13  | 
					
						 Oggetti di vetro per il servizio di tavola, di cucina, di toletta, per ufficio, per la decorazione degli appartamenti o per usi simili, esclusi gli oggetti della voce n. 70.19  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 70.14  | 
					
						 Vetrerie per illuminazione, per segnalazione e per ottica comune  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 70.15  | 
					
						 Vetri da orologeria, da occhialeria comune e simili, curvi, piegati e simili, compresi i globi cavi ed i segmenti  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 70.16  | 
					
						 Piastrelle, mattoni, quadrelli, tegole ed altri oggetti di vetro colato o foggiato a stampo, anche armato, per l'edilizia e costruzioni; vetro detto multicellulare o vetro ad alveoli in blocchi, pannelli, lastre e conchiglie  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 70.17  | 
					
						 Vetrerie per laboratorio, per uso igienico, per farmacia, anche graduate o tarate; ampolle per sieri ed oggetti simili  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 70.18  | 
					
						 Vetro da ottica ed elementi di vetro da ottica e da occhialeria medica, diversi dagli elementi da ottica lavorati otticamente  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 70.19  | 
					
						 Perle, imitazioni di perle fini e di pietre preziose e semipreziose e conterie simili, di vetro; cubi, tessere, placchette, frammenti e schegge (anche su supporto), di vetro, per mosaici e decorazioni simili; occhi artificiali di vetro, diversi da quelli per protesi, compresi gli occhi per balocchi; oggetti di conterie di vetro; oggetti di fantasia di vetro filato (lavorato al cannello)  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 70.21  | 
					
						 Altri lavori di vetro  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 89  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 ex 89.01  | 
					
						 Imbarcazioni di salvataggio  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 92  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 92.12  | 
					
						 Supporti di suono per apparecchi della voce n. 92.11 o per registrazioni analoghe; dischi, cilindri, cere, nastri, film, fili, ecc., preparati per la registrazione; matrici e forme galvaniche per la fabbricazione dei dischi  | 
					
						 5  | 
					
						 5  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 94  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 94.01  | 
					
						 Mobili per sedersi, anche trasformabili in letti (esclusi quelli della voce n. 94.02) e loro parti  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 94.03  | 
					
						 Altri mobili e loro parti  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 96  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 96.02  | 
					
						 Spazzole, scope-spazzole, spazzolini, pennelli, e simili, comprese le spazzole costituenti elementi di macchine; rulli per dipingere, raschini di gomme o di altre simili materie flessibili  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 97  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 97.02  | 
					
						 Bambole di ogni specie  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 
  | 
					
						 CAPITOLO 98  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				|||||||||
| 
						 98.01  | 
					
						 Bottoni, bottoni a pressione, bottoni per polsini e simili (compresi gli sbozzi, i dischetti per bottoni e le parti di bottoni)  | 
					
						 5  | 
					
						 5  | 
				|||||||||
| 
						 98.02  | 
					
						 Chiusure a strappo e loro parti (cursori, ecc.)  | 
					
						 5  | 
					
						 5  | 
				|||||||||
| 
						 98.03  | 
					
						 Portapenne, stilografi e matitatoi; portalapis e simili; loro parti staccate ed accessori (salvapunte, fermagli, ecc.), esclusi gli oggetti compresi nelle voci nn. 98.04 e 98.05  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 98.04  | 
					
						 Pennini da scrivere e punte per pennini  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 98.05  | 
					
						 Lapis (compresi quelli di ardesia), mine, pastelli e carboncini; gessetti per scrivere e per disegnare, gessi da sarti e gessi per bigliardi  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 98.06  | 
					
						 Tavole di ardesia e lavagne per scrivere o disegnare, anche incorniciate  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 98.07  | 
					
						 Sigilli, numeratori, compositoi, datari, timbri e simili, a mano  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 98.08  | 
					
						 Nastri inchiostratori, impregnati di inchiostro o di un colorante, anche montati su bobine, per macchine da scrivere, calcolatrici e simili; cuscinetti per timbri, anche impregnati, con o senza scatola  | 
					
						 5  | 
					
						 5  | 
				|||||||||
| 
						 98.09  | 
					
						 Ceralacca per ufficio o per bottiglie, presentata in placche, bastoncini e simili; paste a base di gelatine per riproduzioni grafiche, per rulli da tipografia e per usi simili, anche con supporto di carta o di materie tessili  | 
					
						 2  | 
					
						 2  | 
				|||||||||
| 
						 98.10  | 
					
						 Accenditori ed apparecchi di accensione (meccanici, elettrici, a catalizzatore, ecc.) e loro parti staccate, diverse dalle pietrine focaie e dagli stoppini  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 98.11  | 
					
						 Pipe (compresi gli sbozzi e le teste); bocchini da sigari e da sigarette; imboccature, cannucce ed altri pezzi staccati  | 
					
						 4  | 
					
						 4  | 
				|||||||||
| 
						 98.12  | 
					
						 Pettini da testa, pettini da ornamento, fermagli per capelli e simili  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 98.13  | 
					
						 Stecche per busti, per vestiti o per accessori di vestimenta e simili  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 98.14  | 
					
						 Spruzzatori da toletta, montati; loro mantature e teste di montature  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 98.15  | 
					
						 Bottiglie isolanti ed altri recipienti isotermici, montati, e loro parti (escluse le ampolle di vetro)  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
| 
						 98.16  | 
					
						 Manichini e simili; automi e scene animate per mostre  | 
					
						 3  | 
					
						 3  | 
				|||||||||
(*) L'aliquota si applica limitatamente al valore delle preparazioni antidetonanti (v.d.38.14) incorporate.
(**) L'aliquota va liquidata in relazione al valore delle lastre e delle pellicole non impressionate, impiegate nella lavorazione.
     (***) Per le voci contrassegnate (*) si applica l'aliquota propria del tipo di carta impiegata nella lavorazione da liquidarsi sul relativo valore. - (a) Comprensiva dell'addizionale istituita con 
[1] Abrogato dall'art. 24 del 
[2]  Voce così modificata dall'art. 8-bis del