| Settore: | Codici regionali | 
| Regione: | Puglia | 
| Materia: | 3. servizi sociali | 
| Capitolo: | 3.1 assistenza sanitaria | 
| Data: | 04/10/2006 | 
| Numero: | 15 | 
| Sommario | 
| Art. 1. [1] | 
§ III.1.R/25 – R.R. 4 ottobre 2006, n. 15.
Modifica dell’articolo 5 (rimodulazione e qualificazione ai fini dell’accreditamento del fabbisogno di posti letto delle case di cura private) del regolamento regionale 6 aprile 2005, n. 16” legge regionale 28 maggio 2004, n. 8 art. 3: fabbisogno di posti letto delle strutture private eroganti prestazioni in regime di ricovero ospedaliero a ciclo continuativo e/o diurno.
(B.U. 6 ottobre 2006, n. 128).
1) L’art. 5 del Regolamento regionale n. 16 è abrogato ed è sostituito dal seguente:
Il fabbisogno di 2.605 posti letto fissato dal presente regolamento, comprensivo del 15% in eccesso e di quelli dell’IRCCS Medea di Ostuni e della Casa della Divina Provvidenza di Bisceglie, determinato per l’effetto del combinato disposto dall’art. 8 quater del D.Lgs.502/92. e dall’art.9 della l.r. 19/03, è destinato all’assicurazione del procedimento di accreditamento delle case di cura private.
I posti letto disponibili ai fini dell’accreditamento definitivo delle case di cura private, ammontano a n.2.395,dotazione corrispondente al fabbisogno determinato al precedente comma 1, reso netto di quelli relativi alla Casa Divina Provvidenza di Bisceglie (180) e dall’IRCCS Medea di Ostuni (30) di cui alla deliberazione di Giunta Regionale n. 1087/92 ed all’art. 2 del R.R. 16/05.
I posti letto delle strutture private, eccedenti il suddetto fabbisogno si intendono esclusi dal procedimento di accreditamento previsto dalla Legge Regionale 28.05.04 n.8 ed i relativi oneri non potranno in nessun caso essere posti a carico del Servizio Sanitario Regionale.
     I posti letto n.2.395, di cui al comma 2, destinati all’accreditamento delle case di cura private, determinati come fabbisogno, anche in relazione al disposto dell’art.9 comma 1 lett. d) della 
Prospetto di ripartizione per disciplina e/o attività dei 2395 posti letto strutture private.
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 Posti letto  | 
					
						 
  | 
					
						 Posti letto  | 
					
						 
  | 
					
						 Totale (P.L. Accred. +  | 
					
						 
  | 
					
						 Fabbisogno  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 provvisoriamente  | 
					
						 
  | 
					
						 autorizzati  | 
					
						 
  | 
					
						 Autor.) per disciplina  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 accreditati  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 DISCIPLINE  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 Medicina interna  | 
					
						 
  | 
					
						 606  | 
					
						 
  | 
					
						 85  | 
					
						 
  | 
					
						 691  | 
					
						 
  | 
					
						 278  | 
				
| 
						 Chirurgia generale  | 
					
						 
  | 
					
						 288  | 
					
						 
  | 
					
						 84  | 
					
						 
  | 
					
						 372  | 
					
						 
  | 
					
						 223  | 
				
| 
						 Ortopedia e traumatologia  | 
					
						 
  | 
					
						 95  | 
					
						 
  | 
					
						 56  | 
					
						 
  | 
					
						 151  | 
					
						 
  | 
					
						 242  | 
				
| 
						 Endocrinologia  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 20  | 
				
| 
						 Ginecologia e ostetricia  | 
					
						 
  | 
					
						 230  | 
					
						 
  | 
					
						 38  | 
					
						 
  | 
					
						 268  | 
					
						 
  | 
					
						 220  | 
				
| 
						 Pediatria  | 
					
						 
  | 
					
						 20  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 20  | 
					
						 
  | 
					
						 8  | 
				
| 
						 Cardiologia  | 
					
						 
  | 
					
						 64  | 
					
						 
  | 
					
						 30  | 
					
						 
  | 
					
						 94  | 
					
						 
  | 
					
						 138  | 
				
| 
						 Malattie dell'apparato respiratorio  | 
					
						 
  | 
					
						 15  | 
					
						 
  | 
					
						 15  | 
					
						 
  | 
					
						 30  | 
					
						 
  | 
					
						 37  | 
				
| 
						 Nefrologia  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 10  | 
				
| 
						 Psichiatria  | 
					
						 
  | 
					
						 70  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 70  | 
					
						 
  | 
					
						 67  | 
				
| 
						 Gastroenterologia  | 
					
						 
  | 
					
						 15  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 15  | 
					
						 
  | 
					
						 30  | 
				
| 
						 Geriatria  | 
					
						 
  | 
					
						 225  | 
					
						 
  | 
					
						 15  | 
					
						 
  | 
					
						 240  | 
					
						 
  | 
					
						 64  | 
				
| 
						 Neurologia  | 
					
						 
  | 
					
						 25  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 25  | 
					
						 
  | 
					
						 28  | 
				
| 
						 Oftalmologia  | 
					
						 
  | 
					
						 15  | 
					
						 
  | 
					
						 40  | 
					
						 
  | 
					
						 55  | 
					
						 
  | 
					
						 22  | 
				
| 
						 Otorinolaringoiatria  | 
					
						 
  | 
					
						 50  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 50  | 
					
						 
  | 
					
						 25  | 
				
| 
						 Urologia  | 
					
						 
  | 
					
						 20  | 
					
						 
  | 
					
						 29  | 
					
						 
  | 
					
						 49  | 
					
						 
  | 
					
						 32  | 
				
| 
						 Cardiochirurgia  | 
					
						 
  | 
					
						 45  | 
					
						 
  | 
					
						 50  | 
					
						 
  | 
					
						 95  | 
					
						 
  | 
					
						 115  | 
				
| 
						 Chirurgia maxillo-facciale  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 10  | 
					
						 
  | 
					
						 10  | 
					
						 
  | 
					
						 15  | 
				
| 
						 Chirurgia plastica e ricostruttiva  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
				
| 
						 Chirurgia toracica  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 10  | 
				
| 
						 Chirurgia vascolare  | 
					
						 
  | 
					
						 15  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 15  | 
					
						 
  | 
					
						 38  | 
				
| 
						 Chirurgia pediatrica  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 10  | 
					
						 
  | 
					
						 10  | 
					
						 
  | 
					
						 8  | 
				
| 
						 Dermatologia e venerologia  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
				
| 
						 Neurochirurgia  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 20  | 
					
						 
  | 
					
						 20  | 
					
						 
  | 
					
						 40  | 
				
| 
						 Neuropsichiatria infantile  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
				
| 
						 Oncologia  | 
					
						 
  | 
					
						 10  | 
					
						 
  | 
					
						 25  | 
					
						 
  | 
					
						 35  | 
					
						 
  | 
					
						 40  | 
				
| 
						 Lungodegenza  | 
					
						 
  | 
					
						 15  | 
					
						 
  | 
					
						 75  | 
					
						 
  | 
					
						 90  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
				
| 
						 Neonatologia  | 
					
						 
  | 
					
						 10  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 10  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
				
| 
						 Rianimazione  | 
					
						 
  | 
					
						 7  | 
					
						 
  | 
					
						 32  | 
					
						 
  | 
					
						 32  | 
					
						 
  | 
					
						 61  | 
				
| 
						 UTIC  | 
					
						 
  | 
					
						 4  | 
					
						 
  | 
					
						 16  | 
					
						 
  | 
					
						 16  | 
					
						 
  | 
					
						 32  | 
				
| 
						 Medicina fisica e riabilitazione  | 
					
						 
  | 
					
						 107  | 
					
						 
  | 
					
						 433  | 
					
						 
  | 
					
						 540  | 
					
						 
  | 
					
						 445  | 
				
| 
						 Riabilitazione cardiologica  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 79  | 
					
						 
  | 
					
						 79  | 
					
						 
  | 
					
						 105  | 
				
| 
						 Riabilitazione respiratoria  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 28  | 
					
						 
  | 
					
						 28  | 
					
						 
  | 
					
						 30  | 
				
| 
						 DS  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 12  | 
				
| 
						 DH  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
					
						 
  | 
					
						 10  | 
					
						 
  | 
					
						 10  | 
					
						 
  | 
					
						 0  | 
				
| 
						 ALTRI P.L. AUTORIZZATI  | 
					
						 
  | 
					
						 2  | 
					
						 
  | 
					
						 7  | 
					
						 
  | 
					
						 9  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 1953  | 
					
						 
  | 
					
						 1187  | 
					
						 
  | 
					
						 3140  | 
					
						 
  | 
					
						 2395  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 Totale P.L.  | 
					
						 
  | 
					
						 Totale P.L.  | 
					
						 
  | 
					
						 Totale (P.L. Accred. +  | 
					
						 
  | 
					
						 Totale  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 accreditati  | 
					
						 
  | 
					
						 autorizzati  | 
					
						 
  | 
					
						 Autor.) generale  | 
					
						 
  | 
					
						 fabbisogno  | 
				
Note:
1) L’elenco delle discipline, conforme alle denominazioni previste dal D.M. del 1998, accorpa le discipline che nel tempo hanno cambiato denominazione.
2) La disciplina di rianimazione comprende i posti letto di terapia intensiva cardiochirurgica e i posti letto di rianimazione neurologica;
3) La disciplina di endocrinologia comprende i posti letto di malattie metaboliche e diabetologia.
[1] Articolo abrogato dall'art. 2 del