| Settore: | Codici regionali | 
| Regione: | Molise | 
| Materia: | 5. finanza e contabilità | 
| Capitolo: | 5.4 bilanci | 
| Data: | 29/11/1993 | 
| Numero: | 21 | 
| Sommario | 
| Art. 1. E' approvato il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1993 dell'Ente Regionale di Sviluppo Agricolo per il Molise "G. Sedati" che espone, in sintesi, le seguenti risultanze: | 
| Art. 2. E' approvato il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1993 dell'Ente per il diritto allo Studio Universitario che espone, in sintesi, le seguenti risultanze: | 
| Art. 3. E' approvato il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1993 dell'Ente Provinciale per il Turismo di Campobasso che espone, in sintesi, le seguenti risultanze: | 
| Art. 4. E' approvato il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1993 dell'Ente Provinciale per il Turismo di Isernia che espone, in sintesi, le seguenti risultanze: | 
| Art. 5. E' approvato il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1993 dell'Azienda Autonoma di Soggiorno o Turismo di Termoli che espone in sintesi, le seguenti risultanze: | 
| Art. 6. E' approvato il bilancio di previsione per esercizio finanziario 1993 dell'Istituto Regionale per gli Studi Storici del Molise "V. Cuoco" che espone, in sintesi, le seguenti risultanze: | 
| Art. 7. E' approvato il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1993 dell'Istituto Autonomo Case Popolari di Campobasso che espone, in sintesi, le seguenti risultanze: | 
| Art. 8. Gli Enti di cui agli articoli precedenti sono tenuti, nel corso dell'esercizio finanziario di riferimento, a ristabilire il pareggio contabile dei rispettivi bilanci qualora l'entità della [...] | 
| Art. 9. La presente legge sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione. | 
§ 5.4.174 - Legge Regionale 29 novembre 1993, n. 21. [1]
Bilanci di previsione per l'esercizio finanziario 1993 degli Enti dipendenti della Regione.
(B.U. n. 25 del 1 dicembre 1993).
E' approvato il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1993 dell'Ente Regionale di Sviluppo Agricolo per il Molise "G. Sedati" che espone, in sintesi, le seguenti risultanze:
| 
						 A) ATTIVITA' DI SVILUPPO  | 
				
| 
						 ENTRATE Competenza Cassa  | 
				
| 
						 - Avanzo di  | 
				
| 
						 amministrazione presunto L. 1.044.000.000 L. --  | 
				
| 
						 - Fondo di cassa L. -- L. 4.000.000.000  | 
				
| 
						 - Entrate correnti L. 11.710.000.000 L. 14.753.356.000  | 
				
| 
						 - Entrate in conto  | 
				
| 
						 capitale L. 6.853.000.000 L. 35.240.692.000  | 
				
| 
						 - Entrate derivanti da  | 
				
| 
						 mutui, prestiti o altre  | 
				
| 
						 operazioni creditizie L. -- L. 86.375.000  | 
				
| 
						 - Entrate per contabilità  | 
				
| 
						 speciali L. 4.151.000.000 L. 9.157.145.000  | 
				
| 
						 Totale Entrate L. 23.740.000.000 L. 63.237.568.000  | 
				
| 
						 USCITE  | 
				
| 
						 - Spese correnti L. 12.989.000.000 L. 15.982.630.000  | 
				
| 
						 - Spese in conto capitale L. 6.460.000.000 L. 38.984.171.000  | 
				
| 
						 - Spese per rimborso  | 
				
| 
						 mutui, prestiti o altre  | 
				
| 
						 operazioni creditizie L. 140.000.000 L. 140.000.000  | 
				
| 
						 - Spese per contabilità  | 
				
| 
						 speciali L. 4.151.000.000 L. 8.130.767.000  | 
				
| 
						 Totale Uscite L. 23.740.000.000 L. 63.237.568.000  | 
				
| 
						 B) GESTIONE SPECIALE PER LA CONSERVAZIONE E LA GESTIONE DEI TERRENI E DELLE  | 
				
| 
						 OPERE DI RIFORMA FONDIARIA  | 
				
| 
						 ENTRATE Competenze Cassa  | 
				
| 
						 - Avanzo di  | 
				
| 
						 amministrazione presunto L. 80.000.000 L. --  | 
				
| 
						 - Fondo di cassa L. -- L. 400.000.000  | 
				
| 
						 - Entrate correnti L. 490.000.000 L. 960.337.000  | 
				
| 
						 - Entrate in conto  | 
				
| 
						 capitale L. -- L. --  | 
				
| 
						 - Entrate derivanti da  | 
				
| 
						 mutui prestiti o altre  | 
				
| 
						 operazioni creditizie L. -- L. --  | 
				
| 
						 - Entrate per contabilità  | 
				
| 
						 speciali L. 50.000.000 L. 137.384.000  | 
				
| 
						 Totale Entrate L. 620.000.000 L. 1.497.721.000  | 
				
| 
						 USCITE  | 
				
| 
						 - Spese correnti L. 510.000.000 L. 999.473.000  | 
				
| 
						 - Spese in conto capitale L. 60.000.000 L. 263.405.000  | 
				
| 
						 - Spese per rimborso  | 
				
| 
						 mutui prestiti o altre  | 
				
| 
						 operazioni creditizie L. -- L. --  | 
				
| 
						 - Spese per contabilità  | 
				
| 
						 speciali L. 50.000.000 L. 234.843.000  | 
				
| 
						 Totale Uscite L. 620.000.000 L. 1.497.721.000  | 
				
E' approvato il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1993 dell'Ente per il diritto allo Studio Universitario che espone, in sintesi, le seguenti risultanze:
| 
						 ENTRATE Competenza Cassa  | 
				
| 
						 - Avanzo di  | 
				
| 
						 amministrazione presunto L. 4.000.000.000 L. --  | 
				
| 
						 - Fondo di cassa L. -- L. 5.781.150.850  | 
				
| 
						 - Entrate correnti L. 2.860.700.000 L. 2.860.700.000  | 
				
| 
						 - Entrate patrimoniali L. 20.300.000 L. 20.300.000  | 
				
| 
						 - Entrate correttive  | 
				
| 
						 della spesa L. 2.000.000 L. 18.000.000  | 
				
| 
						 - Entrate per movimento  | 
				
| 
						 di capitali L.-- L. --  | 
				
| 
						 - Entrate per partite di  | 
				
| 
						 giro L. 310.000.000 L. 310.000.000  | 
				
| 
						 Totale Entrate L. 7.193.000.000 L. 8.990.150.850  | 
				
| 
						 USCITE  | 
				
| 
						 - Spese correnti L. 2.883.000.000 L. 4.029.000.000  | 
				
| 
						 - Spese d'investimento L. 4.000.000.000 L. 4.651.150.850  | 
				
| 
						 - Rimborsi di capitali e  | 
				
| 
						 di anticipazioni L. -- L. --  | 
				
| 
						 - Partite di giro L. 310.000.000 L. 310.000.000  | 
				
| 
						 Totale Uscite L. 7.193.000.000 L. 8.990.150.850  | 
				
E' approvato il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1993 dell'Ente Provinciale per il Turismo di Campobasso che espone, in sintesi, le seguenti risultanze:
| 
						 ENTRATE  | 
				
| 
						 - Avanzo di amministrazione presunto L. 75.027.563  | 
				
| 
						 - Entrate effettive L. 415.288.000  | 
				
| 
						 - Movimento di capitali L. --  | 
				
| 
						 - Contabilità speciali L. 60.750.000  | 
				
| 
						 Totale Entrate L. 551.065.563  | 
				
| 
						 USCITE  | 
				
| 
						 - Spese effettive L. 490.315.563  | 
				
| 
						 - Movimento di capitale L. --  | 
				
| 
						 - Contabilità speciali L. 60.750.000  | 
				
| 
						 Totale Uscite L. 551.065.563  | 
				
E' approvato il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1993 dell'Ente Provinciale per il Turismo di Isernia che espone, in sintesi, le seguenti risultanze:
| 
						 ENTRATE  | 
				
| 
						 - Avanzo di amministrazione presunto L. 73.400.000  | 
				
| 
						 - Entrate effettive L. 1.050.400.000  | 
				
| 
						 - Movimento di capitali L. --  | 
				
| 
						 - Contabilità speciali L. 87.100.000  | 
				
| 
						 Totale Entrate L. 1.210.900.000  | 
				
| 
						 USCITE  | 
				
| 
						 - Spese effettive L. 1.123.800.000  | 
				
| 
						 - Movimento di capitali L. --  | 
				
| 
						 
  | 
				
| 
						 - Contabilità speciali L. 87.100.000  | 
				
| 
						 Totale Uscite L. 1.210.900.000  | 
				
E' approvato il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1993 dell'Azienda Autonoma di Soggiorno o Turismo di Termoli che espone in sintesi, le seguenti risultanze:
| 
						 ENTRATE  | 
				
| 
						 - Avanzo di amministrazione presunto L. 54.648.445  | 
				
| 
						 - Entrate tributarie L. 64.102.114  | 
				
| 
						 - Entrate extratributarie L. 692.500.000  | 
				
| 
						 - Entrate in conto capitale L. --  | 
				
| 
						 - Partite di giro L. 52.253.297  | 
				
| 
						 Totale Entrate L. 863.503.856  | 
				
| 
						 USCITE  | 
				
| 
						 - Spese correnti L. 811.250.559  | 
				
| 
						 - Spese in conto capitale L. --  | 
				
| 
						 - Partite di giro L. 52.253.297  | 
				
| 
						 Totale Uscite L. 863.503.856  | 
				
E' approvato il bilancio di previsione per esercizio finanziario 1993 dell'Istituto Regionale per gli Studi Storici del Molise "V. Cuoco" che espone, in sintesi, le seguenti risultanze:
| 
						 ENTRATE Competenza Cassa  | 
				
| 
						 - Avanzo di  | 
				
| 
						 amministrazione presunto L. 16.000.000 L. --  | 
				
| 
						 - Fondo di cassa L. -- L. 54.036.078  | 
				
| 
						 - Entrate derivanti da  | 
				
| 
						 contributi e  | 
				
| 
						 trasferimenti dalla  | 
				
| 
						 Regione, da altri Enti e  | 
				
| 
						 privati L. 400.000.000 L. 400.000.000  | 
				
| 
						 - Entrate derivanti da  | 
				
| 
						 rendite patrimoniali e  | 
				
| 
						 diverse L. 9.000.000 L. 14.862.330  | 
				
| 
						 - Contabilità speciali L. 35.000.000 L. 35.000.000  | 
				
| 
						 Totale Entrate L. 460.000.000 L. 503.898.408  | 
				
| 
						 USCITE  | 
				
| 
						 - Spese correnti L. 419.700.000 L. 463.598.408  | 
				
| 
						 - Spese per investimenti L. 5.300.000 L. 5.300.000  | 
				
| 
						 - Rimborsi di  | 
				
| 
						 anticipazione L. -- L. --  | 
				
| 
						 - Contabilità speciali L. 35.000.000 L. 35.000.000  | 
				
| 
						 Totale Uscite L. 460.000.000 L. 503.898.408  | 
				
E' approvato il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1993 dell'Istituto Autonomo Case Popolari di Campobasso che espone, in sintesi, le seguenti risultanze:
| 
						 ENTRATE Competenze Cassa  | 
				
| 
						 - Fondo di cassa L. -- L. 787.008.633  | 
				
| 
						 
  | 
				
| 
						 - Entrate derivanti da  | 
				
| 
						 trasferimenti correnti L. 3.269.540.685 L. 3.269.540.685  | 
				
| 
						 - Altre entrate L. 5.312.400.000 L. 11.634.885.051  | 
				
| 
						 - Entrate per alienazioni  | 
				
| 
						 di beni patrimoniale e  | 
				
| 
						 riscossione di crediti L. 2.138.000.000 L. 4.714.114.301  | 
				
| 
						 - Entrate derivanti da  | 
				
| 
						 trasferimenti in conto  | 
				
| 
						 capitale L. 18.210.000.000 L. 18.648.887.487  | 
				
| 
						 - Accensione di prestiti L. 1.207.000.000 L. 2.197.746.889  | 
				
| 
						 - Partite di giro L. 662.000.000 L. 745.250.568  | 
				
| 
						 - Accantonamenti L. -- L. 2.803.590.947  | 
				
| 
						 Totale Entrate L. 30.798.940.685 L. 44.801.024.561  | 
				
| 
						 USCITE  | 
				
| 
						 - Disavanzo presunto di  | 
				
| 
						 amministrazione L. 3.269.540.685 L. --  | 
				
| 
						 - Spese correnti L. 4.497.400.000 L. 8.358.194.716  | 
				
| 
						 - Spese in conto capitale L. 19.585.000.000 L. 22.001.926.919  | 
				
| 
						 - Estinzione di mutui e  | 
				
| 
						 di anticipazioni L. 2.785.000.000 L. 10.988.079.756  | 
				
| 
						 - Partite di giro L. 662.000.000 L. 783.957.338  | 
				
| 
						 - Utilizzo di  | 
				
| 
						 accantonamenti L. -- L. 2.668.865.832  | 
				
| 
						 Totale Uscite L. 30.798.940.685 L. 44.801.024.561  | 
				
Gli Enti di cui agli articoli precedenti sono tenuti, nel corso dell'esercizio finanziario di riferimento, a ristabilire il pareggio contabile dei rispettivi bilanci qualora l'entità della contribuzione regionale, ove prevista, si discosti da quella di effettivo realizzo.
I preventivi degli stessi Enti formano allegato al bilancio regionale 1993.
La presente legge sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione.
E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Molise.
[1] Abrogata dall'art. 7 della