| Settore: | Codici regionali | 
| Regione: | Friuli Venezia Giulia | 
| Materia: | 2. amministrazione regionale | 
| Capitolo: | 2.6 libri fondiari | 
| Data: | 30/11/1972 | 
| Numero: | 56 | 
| Sommario | 
| Art. 1. La Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia esercita le potestà amministrative in materia di impianto e tenuta dei libri fondiari attraverso gli uffici indicati all'art. 10 della L.R. 28 marzo [...] | 
| Art. 2. All'impianto e alla tenuta dei libri fondiari si provvede in conformità alle vigenti leggi finché non venga disposto diversamente con legge regionale. | 
| Art. 3. In ciascuno dei Comuni, sedi di Pretura, di Trieste, Gorizia, Cervignano, Cormons, Gradisca d'Isonzo, Monfalcone e Pontebba l'ufficio tavolare, ivi operante, comprende tutti i Comuni censuari, [...] | 
| Art. 4. Ai ruoli tecnici della carriera di concetto, previsti dall'art. 38 della L.R. 28 marzo 1968, n. 21, è aggiunto il ruolo dei conservatori | 
| Art. 5. | 
| Art. 6. | 
| Art. 7. | 
| Art. 8. | 
| Art. 9. | 
| Art. 10. | 
| Art. 11. | 
| Art. 12. | 
| Art. 13. | 
| Art. 14. | 
§ 2.6.1 - Legge Regionale 30 novembre 1972, n. 56. [1]
Ordinamento degli uffici per l'esercizio delle funzioni amministrative in materia di impianto e tenuta dei libri fondiari.
(B.U. 2 dicembre 1972, n. 46).
     La Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia esercita le potestà amministrative in materia di impianto e tenuta dei libri fondiari attraverso gli uffici indicati all'art. 10 della 
All'impianto e alla tenuta dei libri fondiari si provvede in conformità alle vigenti leggi finché non venga disposto diversamente con legge regionale.
Nessun diritto è dovuto agli uffici tavolari per le operazioni tavolari e per le consultazioni dei registri e delle mappe. La Giunta regionale fissa le tariffe dei diritti dovuti per il rilascio degli estratti tavolari e delle copie dei documenti.
Dai diritti previsti al precedente comma sono esenti gli atti richiesti dallo Stato, dalla Regione, nonché dalle Province e dai Comuni della regione.
Le attribuzioni in materia di impianto e tenuta dei libri fondiari già spettanti, in base alle vigenti leggi, ai cancellieri degli uffici tavolari, sono esercitate dai conservatori o dai funzionari della carriera direttiva - ruolo giuridico amministrativo - addetti agli uffici tavolari ai sensi del secondo comma del successivo art. 3 [2].
Le domande di iscrizione tavolare vanno presentate agli uffici tavolari della regione.
In ciascuno dei Comuni, sedi di Pretura, di Trieste, Gorizia, Cervignano, Cormons, Gradisca d'Isonzo, Monfalcone e Pontebba l'ufficio tavolare, ivi operante, comprende tutti i Comuni censuari, sui quali ha giurisdizione, in materia tavolare, il pretore del rispettivo mandamento.
Agli uffici tavolari sono addetti funzionari della carriera di concetto - ruolo dei conservatori - e possono esservi altresì addetti funzionari della carriera direttiva, ruolo giuridico-amministrativo.
     Ai ruoli tecnici della carriera di concetto, previsti dall'art. 38 della 
Le allegate tabelle A e B indicano la dotazione organica del predetto ruolo e l'equiparazione fra le qualifiche e le classi di stipendio del nuovo ruolo e quelle previste per il ruolo dei geometri.
I funzionari della carriera direttiva - ruolo giuridico-amministrativo
-, i quali non siano addetti agli uffici tavolari ai sensi del secondo
comma dell'art. 3, svolgono funzioni di vigilanza e d'ispezione su tutti
gli uffici tavolari della regione e collaborano con i dirigenti degli
uffici tavolari in modo da garantire uniformità di indirizzo nella tenuta
dei libri fondiari.
Norme transitorie
| 
						 ALLEGATO A  | 
				
| 
						 
  | 
				
| 
						 Tabella organica del ruolo dei conservatori della carriera di  | 
				
| 
						 concetto  | 
				
| 
						 
  | 
				
| 
						 ------------------------------------------------------------------  | 
				
| 
						 Qualifica Posti  | 
				
| 
						 ------------------------------------------------------------------  | 
				
| 
						 Primo conservatore 7  | 
				
| 
						 Conservatore principale 11  | 
				
| 
						 Conservatore 17  | 
				
| 
						 ------------------------------------------------------------------  | 
				
| 
						 Totale 35  | 
				
| 
						 ------------------------------------------------------------------  | 
				
| 
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
				
| 
						 ALLEGATO B  | 
				
| 
						 
  | 
				
| 
						 Tabella di equiparazione delle qualifiche del ruolo dei  | 
				
| 
						 conservatori con le qualifiche del ruolo dei geometri della  | 
				
| 
						 carriera di concetto  | 
				
| 
						 
  | 
				
| 
						 ------------------------------------------------------------------  | 
				
| 
						 Ruolo dei geometri Ruolo dei Classi di stipendio  | 
				
| 
						 conservatori (parametri)  | 
				
| 
						 ------------------------------------------------------------------  | 
				
| 
						 Geometra capo Primo conservatore 370  | 
				
| 
						 
  | 
				
| 
						 Geometra principale Conservatore 302  | 
				
| 
						 principale  | 
				
| 
						 260  | 
				
| 
						 
  | 
				
| 
						 Geometra Conservatore 277  | 
				
| 
						 188  | 
				
| 
						 160  | 
				
| 
						 ------------------------------------------------------------------  | 
				
[1] Abrogata dall'art. 31 della 
[2] Vedi ora, in relazione ai successivi articoli della presente legge relativi al personale, le norme generali già introdotte dalla 
[3] Vedi ora, in relazione ai successivi articoli della presente legge relativi al personale, le norme generali già introdotte dalla 
[4] Articolo abrogato dall'art. 33 della 
[5] Articolo abrogato dall'art. 33 della 
[6] Articolo abrogato dall'art. 33 della 
[7] Articolo abrogato dall'art. 33 della 
[8] Articolo abrogato dall'art. 33 della 
[9] Articolo abrogato dall'art. 33 della 
[10] Articolo abrogato dall'art. 33 della 
[11] Articolo abrogato dall'art. 33 della 
[12] Articolo abrogato dall'art. 103 della 
[13] Articolo abrogato dall'art. 33 della